Redazione Paese24.it

Covid. Salgono i contagi a Trebisacce. Comune blocca aggiornamento sui nuovi casi

Covid. Salgono i contagi a Trebisacce. Comune blocca aggiornamento sui nuovi casi
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa

Preoccupa la situazione di Rocca Imperiale

Print Friendly, PDF & Email

Salgono i contagi da Covid-19 nel comune di Trebisacce. Al momento i positivi ufficiali con tampone Asp dovrebbero essere almeno dieci. Nel frattempo però il Comune di Trebisacce ha deciso di interrompere la comunicazione alla cittadinanza sul fronte del numero dei contagi «per rispetto della privacy dei soggetti affetti da Covid-19 – fa sapere il sindaco Franco Mundo – e delle competenze delle singole istituzioni preposte a comunicare i dati relativi all’andamento del contagio. Tale scelta avviene per evitare eventuali equivoci legati alla comunicazione dei dati».

Tanti cittadini però, in poche ore, hanno già criticato aspramente questa decisione, sollevando numerose e lecite perplessità. Una su tutte quella legata alla privacy, che non verrebbe affatto lesa nel comunicare soltanto il numero dei contagiati, omettendo l’identità. Ma anche sulla competenza delle singole istituzioni sembra ci sia una netta inversione di marcia, in quanto il Comune di Trebisacce sino a ieri manteneva e quindi comunicava regolarmente il contatore dei contagi, facendo anche i nomi (con il consenso degli interessati) di alcune persone. E ancora, fanno notare in tanti, non si capisce bene come si vogliano evitare gli equivoci tirandosi indietro in un contesto di comunicazione così delicata, lasciando alla vox populi – alimentata dai social – la possibilità di imperare senza controllo. Infatti è proprio con una corretta e professionale comunicazione istituzionale che si limitano i fraintendimenti e gli eventuali equivoci. La deontologia giornalistica, infatti, insegna, che è proprio in situazioni come queste che la comunicazione istituzionale deve assurgersi a garante della trasparenza instaurando un rapporto di fiducia tra l’ente in questione, gli organi di stampa ed i cittadini.

Intanto oggi, bollettino duro per la Calabria, con circa duecento contagi solo nella provincia di Cosenza (443 in tutta la regione). Preoccupa la situazione anche a Rocca Imperiale dove il sindaco Giuseppe Ranù chiuderà tutte le scuole di Rocca Imperiale sino a sabato 14 novembre, inasprendo così il DPCM e l’ordinanza da “Zona Rossa”. Ulteriori contagi di quest’oggi (lunedì) mi impongono di assumere le scelte più drastiche, dichiara Ranù che in serata spiegherà le ragioni di questa scelta assieme ai colleghi sindaci di Canna e Montegiordano che disporranno la medesima ordinanza in quanto i loro plessi rientrano nell’Istituto Comprensivo di Rocca Imperiale.

Vincenzo La Camera

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments