Stop AstraZeneca. A Castrovillari sospesa la vaccinazione degli insegnanti
E’ stata immediatamente interrotta la vaccinazione del personale scolastico a Castrovillari, iniziata oggi (lunedì), nel primo pomeriggio, alle 14.30, presso l’ITCG “Pitagora-Calvosa”, appena si è diffusa la notizia che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA (Agenzia Europa per i Medicinali), il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale, in seguito ai casi da verificare emersi la settimana scorsa su problemi circolatori (trombosi) riscontrati in alcune persone da poco vaccinate. Circa una trentina le persone che, nella città del Pollino, avevano già ricevuto, in queste ore, la prima dose del vaccino AstraZeneca prima dello stop. Viene meno, così, l’ordinanza sindacale che prevedeva l’interruzione della Didattica in Presenza sino a giovedì 18 marzo. Pertanto, gli studenti delle scuole cittadine di ogni ordine e grado domani andranno regolarmente a scuola. Questo perché le uniche dosi di vaccino disponibili attualmente erano solo quelle di AstraZeneca, dunque la campagna di vaccinazione per il momento non può proseguire.
“La decisione della sospensione delle somministrazioni del vaccino AstraZeneca, per ragioni esclusivamente precauzionali, da parte di Aifa è stata assunta dopo un colloquio tra il Presidente del Consiglio Mario Draghi e il Ministro della Salute Roberto Speranza. Durante la giornata, Speranza ha avuto colloqui con i ministri della Salute di Germania, Francia e Spagna”, spiegano fonti del Ministero della Salute.
L’Agenzia Italiana del Farmaco comunica che renderà nota tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, “incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto la prima dose“.
C’è da dire che, finora, in questi giorni in cui il vaccino AstraZeneca è al centro delle cronache, sono arrivate le rassicurazioni a cittadini e istituzioni da parte dell’azienda e dell’AIFA, secondo cui “è un prodotto sicuro che può essere utilizzato tranquillamente”.
Federica Grisolia