Montegiordano si conferma comune green e quindi attendo alla tutela dell’ambiente e all’educazione delle nuove generazioni in tal senso. L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Rocco Introcaso, l’Istituto Comprensivo di Rocca-Montegiordano, i Carabinieri Forestali di Trebisacce, i Carabinieri di Rocca Imperiale, hanno partecipato alla Festa dell’Albero attraverso il progetto “Un Albero per il Futuro”, assieme ai cittadini e agli alunni del locale Istituto Comprensivo. I Carabinieri Forestali di Trebisacce hanno consegnato agli alunni quindici alberi messi a dimora dagli stessi ragazzi (nelle foto). Ogni albero distribuito attraverso il progetto nazionale, contribuirà a costituire in tutta Italia un grande Bosco Diffuso, fatto di specie autoctone che cresceranno aumentando la qualità ambientale.

Ogni pianta potrà essere geolocalizzata, fotografando uno speciale cartellino posto su ciascuna di esse e sarà possibile seguire a distanza l’andamento e l’espansione del nuovo bosco, apprezzando anche il progressivo risparmio di CO2. Il progetto ha una durata triennale e ciò consentirà di seguire un percorso con le classi fino all’acquisizione dei valori e del rispetto dell’ambiente e anche del ruolo che ognuno di noi ha per la salvaguardia della natura. “Un albero per il Futuro”, è un progetto di educazione ambientale a cura del Ministero della Transizione Ecologica e del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, al quale Scuola e Comune di Montegiordano hanno aderito.
Redazione