Redazione Paese24.it

San Severino Lucano. Frana costone roccioso, paese in parte isolato

San Severino Lucano. Frana costone roccioso, paese in parte isolato
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

di Vincenzo La Camera – Una frana sta arrecando disagi in queste ore ai cittadini di San Severino Lucano che per i più svariati motivi hanno necessità di scendere a valle verso la Statale Sinnica, verso i comuni di Francavilla in Sinni, Senise, Policoro, etc… E viceversa a tutti i colori i quali devono recarsi nel borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Infatti nella serata di ieri (16 novembre), a causa delle forti piogge, diversi massi si sono staccati da un costone lungo la Strada Provinciale 4, nei pressi del ristorante “La Selva”, prima della località Bosco Magnano. Anche se il luogo della frana ricade nel comune di Chiaromonte, ad avvertire i disagi maggiori sono gli abitanti di San Severino Lucano che vedono così bloccata l’arteria principale per l’accesso al paese da valle. Come viabilità alternativa è in uso una strada secondaria di montagna che si snoda da sopra il centro abitato di Francavilla in Sinni, transitando per le contrade di San Severino Lucano e cioè Villaneto e Mancini sino ad uscire nei pressi del cimitero del paese.

Nel frattempo però, la Provincia di Potenza ha già incaricato una ditta per sgomberare il manto stradale dai massi caduti dal costone roccioso. Nella giornata di domani (18 novembre), i tecnici della Provincia effettueranno un sopralluogo per capire se sarà possibile riaprire nuovamente al traffico la strada, senza incorrere in ulteriori pericoli per l’incolumità dei cittadini, ieri sera sventati per pura casualità, in quanto al momento della frana lungo l’arteria in questione non stava transitando nessuno. E comunque, il sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore, appare fiducioso per una riapertura pressoché immediata di questo tratto di strada provinciale. Intanto il maltempo di questa notte ha portato anche allo straripamento del torrente Fauciglio, nel comune di San Severino (nei pressi del bivio per Conocchielle, direzione Voscari: contrade in agro del comune di Viggianello), riempendo il tratto di strada della Sp102 di rami, tronchi d’alberi e altro materiale boschivo (nella foto qui sopra). In questo caso, la viabilità è stata già ripristinata.

 

 

 

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments