Albidona. La “Danza del Falcetto” ricorda l’antica arte della mietitura

Con il rito della Danza del Falcetto, detto anche Gioco della Lepre, si è concluso il “Progetto pilota per la valorizzazione delle varietà dei grani tradizionali dell’Alto Jonio cosentino”, promosso da Coldiretti Cosenza, con Pino Marano, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “C. Alvaro” di Trebisacce e il gruppo “L’Altra Cultura” di Albidona. Al termine del […]
Il maestro Bertagnin ad Oriolo per suonare il violino nella liuteria che lo ha realizzato

La Liuteria Jonica Corrado, con sede all’interno del Castello di Oriolo, ospiterà mercoledì alle 19 il talentuoso violinista Glauco Bertagnin. Gli strumenti del quartetto d’archi che accompagnerà Bertagnin sono stati realizzati dal maestro liutaio Vincenzo Corrado. A comporre il quartetto, Francesco Corrado e Mattia Tiso ai violini; alla viola Antonio Fauzzi e al violoncello Antonia […]
Castrovillari, nella corte del Castello a suon di “Kalimba de luna”

E’ il musicista, cantautore e percussionista napoletano, Tony Esposito, ad aver chiuso la XII edizione di “Suoni Festival Etno Jazz”, manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Castrovillari, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale. Una jam session, sul palco allestito nella corte del Castello Aragonese, con il M° Ciccio Nucera, cultore della musica dell’area Grecanica […]
Gemellaggio di gusto tra Castrovillari e Fuscaldo

“Patto di amicizia” nel segno della gastronomia tra Castrovillari, città della cipolla bianca, e Fuscaldo. Il gemellaggio “alimentare” è stato suggellato, nel comune del Tirreno, all’inaugurazione di “Alici in Festival” (in programma dal 30 luglio al 2 agosto), dove il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, ha ribadito l’importanza di tali convenzioni per la crescita […]
Plataci. Cittadinanza onoraria per Antonio Gramsci jr, nipote del leader comunista

I nonni paterni dell'autore di "Lettere dal carcere" vissero nel piccolo borgo arbereshe
Anche oggi contiamo le “curve pericolose” di questo tortuoso percorso, da Villapiana a Plataci: arrivano a 38. Ma il paesaggio, che era bellissimo, viene spesso deturpato dagli incendi più insensati. La piazzetta è animata dal mercatino settimanale; sul vecchio muro leggiamo un grande manifesto: “Antonio Gramsci-Garàmasson, l’oriundo arberesh. Il più grande pensatore universale del ‘900 […]
Nuova Ss106. Sindaci tornano da Roma con il via libera al progetto definitivo

Via libera al progetto definitivo del III Megalotto della S.S. 106 (Sibari-Roseto) anche dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nonostante le annunciate resistenze di alcuni sindaci. Il nulla osta è stato ufficializzato nella giornata di ieri 28 luglio nel corso dell’assemblea plenaria del Consiglio a cui sono stati invitati i sindaci interessati al passaggio del […]
Incidente mortale a Cropalati. Perde la vita il giovane fratello del sindaco

Tragico incidente ieri (venerdì) nel primissimo pomeriggio a Cropalati. Attorno alle 13, nel centro del paese, uno scontro tra un’auto e una moto ha provocato il decesso sul colpo del giovane Alessandro Lettieri, fratello del sindaco, che viaggiava a bordo del motociclo. Sul posto i carabinieri di Rossano e Cropalati che hanno effettuato tutti i […]
“Mediterraneo Interiore” esalta l’Alto Jonio

Nella foto, Arte in Borgo 2016 nel centro storico di Oriolo Dopo il successo dello scorso anno torna per questa estate “Mediterraneo Interiore”, il festival di arte e cultura itinerante pensato e realizzato dall’Associazione per lo Sviluppo dell’Alto Jonio, presieduta da Antonio Pagano. Un cartellone di qualità con eventi ricercati che puntano ad un modello […]
Saracena. In Consiglio Comunale si parla con il cronometro. La Minoranza non ci sta

Nella foto, la sala consiliare di Saracena Non è andata proprio giù al consigliere di minoranza, candidato a sindaco alle ultime consultazioni, Luigi Pandolfi, l‘insolito orario della convocazione del primo Consiglio Comunale (dopo quello di insediamento) dell’era Renzo Russo, previsto per le 10,30 di lunedì 31 luglio, «quando la gran parte delle persone è a […]