Redazione Paese24.it

Trebisacce, il Liceo manda gli studenti al cinema

Trebisacce, il Liceo manda gli studenti al cinema
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

INTERNOUn progetto di “Scuola e Cinema” per offrire agli studenti dei Licei, Classico e Scientifico, ulteriori momenti di formazione attraverso uno dei linguaggi più antichi ed efficaci qual è quello del cinema. L’idea progettuale è stata elaborata dal dirigente scolastico dei Licei Elisabetta Cataldi ed è stata resa praticabile dalla disponibilità a sottoscrivere un’apposita Convenzione biennale con l’Istituto da parte di Franco e Rossella Gatto titolari dell’omonimo cinema-teatro che ha sede a Trebisacce.

Alla presentazione ufficiale del progetto, alla quale, oltre ai sottoscrittori della Convenzione, hanno presenziato i docenti referenti del progetto Enrico Persichella, Bruno Mandalari e Umberto Celico e quattro studenti dell’istituto. Gli studenti saranno dotati di un’apposita card con la quale potranno accedere al cinema al prezzo di 3 euro, ridotto quindi di oltre il 50% rispetto al costo normale del biglietto.

OFFERTA Pubblienne - Roseto (clicca per ingrandire)

OFFERTA Pubblienne – Roseto (clicca per ingrandire)

Ci sarà poi un’apposita programmazione destinata alla scuola con attività didattiche di cineforum per assicurare al progetto la necessaria ricaduta formativa. Il progetto di quest’anno che ha avuto attraverso un messaggio scritto il compiacimento dell’ingegnere Giovanni Guagliardi in qualità di delegato dell’AGI-Scuola «prevede – come ha precisato la dirigente scolastica Cataldi – un indirizzo storico-filosofico ma tutti gli studenti potranno beneficiarne attraverso un utilizzo trasversale da parte di tutti i docenti ed avrà anche il compito di legare la scuola al territorio».

Pino La Rocca

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments