Redazione Paese24.it

Oriolo, è morto il preside Pugliese. Uomo di cultura da sempre impegnato per il suo paese

Oriolo, è morto il preside Pugliese. Uomo di cultura da sempre impegnato per il suo paese
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

preside puglieseOriolo perde Osvaldo Pugliese che da oggi entra di diritto nel libro di storia del paese. Il preside Pugliese è venuto a mancare questa mattina (lunedì) attorno alle 11, stroncato da un malore. Personaggio di cultura, uomo di scuola, di Chiesa e di politica. Una personalità che ha vissuto Oriolo e le sue vicende a 360 gradi e spesso da protagonista. E’ morto a 88 anni. Negli anni ’70-’80 è stato preside della Scuola Media. Appassionato di politica con la P maiuscola, è stato consigliere di Misasi e segretario cittadino della sezione della Democrazia Cristiana. Lascia la moglie Pina e le figlie Marinetta e Menella. E’ stato anche pretore quando ad Oriolo c’era la Pretura (chiusa nel 1998).

Ancora oggi, nonostante l’età e gli acciacchi, cercava di vivere la sua Oriolo. Presente nel sociale e ai convegni e dibattiti organizzati in paese, dove non di rado veniva invitato a prendere la parola. Più volte aveva ricevuto l’invito a fare il sindaco, declinandolo. Vicino alla Chiesa e rispettoso delle istituzioni. Faceva parte del Consiglio Pastorale per gli Affari Economici parrocchiali ed era direttore della Schola cantorum per adulti. In Comune era membro della Commissione Cultura. I funerali si svolgeranno domani (martedì)) alle 14,30 nella chiesa Madre di Oriolo.

Vincenzo La Camera

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments