Redazione Paese24.it

Cosenza, crolli nel centro storico. Regione dichiara stato di emergenza

Cosenza, crolli nel centro storico. Regione dichiara stato di emergenza
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Nelle ultime settimane, tanti sono stati i crolli nel centro storico di Cosenza ed è per questo che la Giunta regionale della Calabria, sotto la presidenza di Mario Oliverio, riunitasi nella mattinata di oggi (27 luglio) presso i nuovi uffici di Germaneto, ha deliberato lo stato di emergenza per la parte antica della città, che si colloca in una delle aree a maggiore pericolosità sismica in Italia. «E’ un grave allarme – si legge in una nota – che minaccia la sicurezza del patrimonio edilizio e la vita delle popolazioni e non può più essere sottovalutato. Lo Stato, nelle sue diverse articolazioni – ha affermato il presidente della Regione – deve fronteggiare con provvedimenti straordinari ed emergenziali la molteplicità dei rischi che minacciano la struttura fisica e urbana del centro storico. E’ necessario intervenire con tempestività ed urgenza non solo per fronteggiare i danni conseguenti ad eventi franosi e crolli di edifici, ma anche e soprattutto per prevenire un aggravamento della situazione».

«Per quanto ci riguarda – ha aggiunto il governatore della Calabria – come Amministrazione regionale provvederemo, nell’ambito della nuova programmazione degli investimenti, a finalizzare le necessarie risorse finanziarie per avviare un’opera di risanamento, riqualificazione e valorizzazione dei comparti di rilevante interesse ed utilità sociale. Individuare un percorso di recupero dei centri storici – ha concluso il presidente della Regione – potrebbe costituire, tra l’altro, un fattore di forte rilancio di un settore strategico come quello edilizio e farebbe di Cosenza un progetto pionieristico anche per l’intero Mezzogiorno».

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments