Redazione Paese24.it

Roseto, puoi “pagare” le tue tasse… lavorando

Roseto, puoi “pagare” le tue tasse… lavorando
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa

Prende forma il "baratto amministrativo", primo esempio sul territorio

Print Friendly, PDF & Email

In un periodo di profonda crisi economica, il pagamento dei tributi comunali diventa sempre più gravoso sulle spalle dei cittadini, soprattutto per le fasce più deboli. A Roseto puoi “pagare” le tasse offrendo in cambio il proprio lavoro. L’Amministrazione Comunale guidata da Sindaco Rosanna Mazzia ha approvato con delibera di giunta il “baratto amministrativo, unico esempio sul territorio, che consente il pagamento di tributi comunali già scaduti offrendo in cambio il proprio lavoro a favore della comunità, integrando il servizio già svolto direttamente dai dipendenti e collaboratori comunali. Il “baratto amministrativo” viene applicato, in forma volontaria, ai compaesani che hanno tributi comunali non pagati, iscritti a ruolo e non ancora regolarizzati. Questa misura é stata pensata per agevolare tutti quei cittadini che, per comprovate difficoltà economiche, non hanno potuto provvedere al pagamento dei tributi, fino a diventare “frodatore fiscale non colpevole”. In questo modo, secondo l’esecutivo in carica, vuole restituire la dignità ai contribuenti non in regola con i pagamenti, offrendo loro la possibilità di sanare il proprio debito e al contempo offrire servizi alla comunità. Inoltre, il “baratto amministrativo, offre un doppio vantaggio,  in quanto da un lato i contribuenti in difficoltà potrebbero assolvere ai propri doveri, e dall’altro il Comune può usufruire di forza lavoro in un periodo in cui scarseggiano risorse, le assunzioni sono bloccate ed i risparmi e tagli nella gestione amministrativa rendono determinate attività di difficile soddisfacimento.

Tale forma di intervento é rivolta ai cittadini, disoccupati e con un ISEE inferiore al minimo reddituale, ovvero inferiore ad € 8.500,00, che hanno tributi comunali non pagati fino all’anno 2013, i quali potranno presentare apposita richiesta entro il 30 Settembre. Gli interventi possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade e interventi di decoro urbano, di recupero e riuso di aree e beni immobili inutilizzabili, e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano.  “Questa iniziativa – afferma il Sindaco Rosanna Mazzia – che ci pone tra i primi comuni in Calabria ad aver approvato il baratto amministrativo, vuole favorire i meccanismi di cittadinanza attiva, ridare dignità a tutti quei contribuenti che, per evidenti difficoltà, non hanno potuto pagare le tasse e quindi regolarizzare la propria situazione”.

Giovanni Pirillo

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
salvatore melfi
salvatore melfi
8 anni fa

iniziativa lodevole e da imitare