Castrovillari. Svelato il manifesto di “Suoni”, festival etno-jazz

E’ stato presentato ieri (venerdì 17 giugno), in conferenza stampa, il manifesto della undicesima edizione di “Suoni” – Festival Etno Jazz, in programma dal 23 al 31 luglio a Castrovillari, nelle location del Protoconvento Francescano e Castello Aragonese, sotto la direzione artistica di Gerardo Bonifati e Sasà Calabrese.
“Radici salde, forti e profonde, gli anziani, le tradizioni, il tronco, i ragazzi, l’altro, il multietnico, le contaminazioni, le mani, i rami, il futuro, alla base gli strumenti tipici, tutto racchiuso in uno scatto dove si può vedere un albero d’ulivo”, questa l’immagine che accompagnerà la kermesse musicale dedicata alle contaminazioni etno-jazz. Tra le anticipazioni sul programma, la presenza di Geoff Westley, compositore inglese direttore della London Symphony Orchestra, che dirigerà un’orchestra di trenta elementi. Le altre serate saranno affidate al Maestro Alfredo Biondo, titolare della cattedra al conservatorio di Trapani. Inoltre, probabili i nomi di Vecchioni, Ron e Sergio Caputo.
L’evento – sotto i brand ACT (Ambiente, Cultura, Turismo) e “Castrovillari Città Festival” – è organizzato dalla Pro Loco cittadina, diretta da Eugenio Iannelli, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, Gas Pollino, la Provincia di Cosenza, I.O.V. Italia, F.I.T.P, U.N.P.L.I., I.P.S.S.A.R. “Wojityla”.
Federica Grisolia