Redazione Paese24.it

Villapiana, nuovo Info Point da 180 mila euro. Comune adesso cerca gestore

Villapiana, nuovo Info Point da 180 mila euro. Comune adesso cerca gestore
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Chiuso forse definitivamente il capitolo delle polemiche, sarà finalmente aperto, attraverso l’affidamento della sua gestione, il “Centro di Informazione e Accoglienza Turistica” per la cui realizzazione, in piazza Berlinguer a Villapiana-Lido, il Gal Alto Jonio “Federico II” ed il Comune di Villapiana, operando attraverso una virtuosa sinergia, hanno investito circa 180mila euro. Per la verità la nascita del nuovo manufatto (nella foto), dall’aspetto moderno, è stato segnato dalle polemiche innescate dalla Minoranza la quale ha contestato sin dall’inizio circa l’opportunità di realizzare un Punto Informativo Turistico ritenuto un “doppione” rispetto a quello già esistente.

banner in home page e all'internoGli amministratori in carica, però, non hanno voluto perdere questa occasione e, partendo dal presupposto che “cosa fatta, capo ha”, hanno deciso di metterlo in funzione in vista della imminente stagione estiva dandolo in gestione a soggetti che abbiano i requisiti ed il personale qualificato per poterlo gestire allargando la sfera d’interesse ai comuni vicini con i quali Villapiana ha già avviato un progetto di valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici, archeologici ed eno-gastronomici.

E così, attraverso la Delibera di Giunta n. 73 del 23 maggio 2016, hanno  pubblicato un Bando che miri a valorizzare il manufatto attraverso un progetto di promozione turistica integrata e allargata che sappia coniugare “Turismo, Economia e Cultura”, come del resto si conviene alla rete dei comuni che gravitano intorno a Villapiana. Le agenzie turistiche, le società, le associazioni, le Pro Loco iscritte all’Albo Provinciale che abbiano i requisiti per poterlo fare possono “manifestare interesse” e candidarsi a ricevere in affidamento la gestione del Punto di Informazione e Accoglienza Turistica in modo da poterlo aprire, una volta firmata la Convenzione con il Comune, già dal I° luglio prossimo, con apertura giornaliera fino al 15 settembre ed a giorni alterni per la rimanente parte dell’anno.

Pino La Rocca

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Luigi Bria
Luigi Bria
7 anni fa

Per la precisione sono stati impegnati 230000 €,a roseto capo spulico analoga iniziativa è costata 120000€.A Villapiana è stata eliminata una strada a doppio senso di circolazione con 25 parcheggi.Non sono rispettate le barriere architettoniche e la distanza dalla strada provinciale ecc ecc….

Francesco
Francesco
Reply to  Luigi Bria
7 anni fa

Ma non esisteva già un infopoit a Villapiana affianco all’hotel corallo? Io non ho mai visto nessuno lì…

Luca
Luca
7 anni fa

Parlo da turista che da anni frequenta Villapiana….è una VERGOGNA!.
Villapiana ha bisogno di ben altro….
Sistema fognario inadeguato….vedi le spese continue per le riparazioni.
Assenza di programmazione turistica: cosa trovano i turisti che vengono a Villapiana?…niente!!..un mortorio..!!…i giovani ci vengono una volta poi non tornano più.
Lungomare dello scalo abbandonato…solo tanta polvere!!
Strade, sempre dello scalo dissestate… e poi ASSURDO!..assenza di toponomastica!!
Villapiana lido soffre di assenza di iniziative per rallegrare le serate dei turisti…solo i tanti extracomunitari che vendono le loro mercanzie…
Avete un centro polivalente..non organizzate niente!!
Cosa andate a fare al BIT di Milano ogni anno?
Andate ad imparare nei comuni dell’adriatico…senza andare molto lontano..in Puglia..ad agosto è sovraffollata di turisti chissà perchè!
Poi al nord hanno un mare di mer.. ma andate a vedere quello che organizzano…se non avete idee almeno COPIATE!!”