Villapiana, niente tasse per chi avvia attività commerciale nel centro storico
Nella foto, uno scorcio del centro storico di Villapiana
Riqualificare e far rivivere il centro storico. L’obiettivo può essere centrato perché il centro storico di Villapiana, l’antica Casalnuovo, oltre ad essere stato completamente riqualificato grazie al massiccio finanziamento ottenuto con “I Contratti di Quartieri 2”, è ricco di beni ambientali di pregio come i numerosi palazzi nobiliari quasi tutti riqualificati, di edifici religiosi e di culto anch’essi ristrutturati, come il convento di Sant’Antonio e la Chiesa Madre di Santa Maria del Piano.
Per perseguire questo importante obiettivo il Consiglio Comunale, con il voto favorevole di Maggioranza e di Opposizione, ha approvato la detassazione di tutte le attività che si intenderanno avviare nell’antico borgo, in particolare da parte di giovani sia del luogo che provenienti da fuori, che intendessero provare a fare impresa aprendo bar, caffetterie, ristoranti, pizzerie, piccoli negozi di artigianato e di prodotti eno-gastronomici locali. Di solito le amministrazioni comunali, al fine di ottenere questo risultato, applicano una detassazione parziale ma l’esecutivo comunale guidato dal sindaco Paolo Montalti ha previsto l’esenzione totale per un periodo di 5 anni di IMU, TASI, TARI e TOSAP a partire dalla data di apertura dell’esercizio.
Pino La Rocca