Redazione Paese24.it

Amministrative Trebisacce. Le ultime novità ufficiali

Amministrative Trebisacce. Le ultime novità ufficiali
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Mentre la campagna elettorale stenta ad uscire allo scoperto e si consuma più che altro nelle segrete stanze, sull’orizzonte politico si affaccia “Trebisacce Democratica”, che viene presentato come Movimento Politico ma che, secondo i suoi fondatori, vuole essere soprattutto un laboratorio di idee. Il progetto politico, da quanto scrive il suo fondatore, l’ing. Riccardo De Nardi, in realtà ha avuto un anno di incubazione: nasce infatti nel marzo 2016 ed ha avuto diverse evoluzioni nel tempo. Il suo obiettivo però non è mai cambiato e, secondo quanto si legge nella nota che ne ufficializza la nascita «vuole essere uno strumento a disposizione dei cittadini per rappresentare le loro istanze all’amministrazione comunale in modo diretto, chiaro e specifico al fine di poter implementare un programma da poter suggerire al candidato sindaco. Il progetto – si legge ancora – mira a dare una continuità al lavoro svolto in tutti questi mesi da tutti coloro i quali hanno operato e si sono adoperati per conoscere le reali necessità e le idee dei cittadini».

«Il Movimento – si legge infine nella nota – non è composto da politici di professione ma da semplici cittadini che, con senso civico, quasi spontaneamente e accomunati dagli stessi principi di legalità, trasparenza e democrazia hanno deciso di mettere in campo questo progetto per tutelare l’esclusivo interesse della collettività di cui fanno parte». Tutto questo è Trebisacce Democratica, nella speranza che questa iniziativa, che teoricamente dovrebbe affiancare e sostenere il progetto politico a cui sta lavorando l’esecutivo in carica, possa vivacizzare il dibattito politico che, ormai a circa due mesi dalle urne, tra voci di corridoio e mezze verità, non ha ancora definito le alleanze ed il numero delle liste concorrenti.

Secondo l’ufficialità acquisita finora dovrebbero essere tre e non più di tre: “Vivere Trebisacce” capitanata dal sindaco uscente avv. Franco Mundo, “Trebisacce Ideale” guidata dalla dr.ssa Loredana Latronico e “La Svolta” guidata dall’avv. Paolo Accoti. Per la verità sui marciapiedi si parla anche di altre due iniziative a cui si starebbe lavorando sotto traccia: una la starebbe conducendo l’ex sindaco arch. Mariano Bianchi e l’altra, ancora più datata, l’avv. Antonio De Santis. Difficile, secondo il sentire comune, che le liste possano crescere di numero, perché è già complicato trovare 36 (12 x3 ) candidati competitivi, per cui è più facile che ci possa essere qualche ritiro piuttosto che il proliferare di altre liste.

Pino La Rocca

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments