Redazione Paese24.it

A Cerchiara esercitazione nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

A Cerchiara esercitazione nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Si terrà in Calabria, precisamente nell’Abisso del Bifurto (comune di Cerchiara), l’esercitazione nazionale del Soccorso speleologico del Cnsas (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico), in programma dal 14 al 18 luglio. L’Abisso del Bifurto, con i suoi 670 metri circa di profondità e uno sviluppo planimetrico di 1665 metri, risulta tra i più profondi del Centro Sud, oggetto, inoltre, di diversi studi speleologici. Occupa il quarantesimo posto nella graduatoria delle grotte più profonde del mondo ed è, secondo gli esperti, una delle cavità più difficili dell’intero Mezzogiorno. Per tali motivi, la grotta, detta anche “Fossa del Lupo”, è stata scelta come luogo dell’esercitazione che coinvolgerà circa 70 tecnici del soccorso speleologico provenienti da molte regioni d’Italia, impegnati nella simulazione del soccorso di un ferito al fondo del Bifurto.

Intanto, questa mattina (mercoledì) si è svolta, presso la Prefettura di Cosenza, una riunione organizzativa. Erano presenti, oltre al Prefetto, Gianfranco Tomao, e al dirigente area Protezione Civile, Alberto Grassia, il tenente Massimo Cipolla per l’Arma dei Carabinieri, il dott. Gianfranco Ardente per la Centrale Operativa del 118 di Cosenza, Antonio Fioriglio per la Protezione Civile regionale, il vice sindaco del comune di Cerchiara, Rosina Grisolia, per il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria il presidente regionale, Luca Franzese, e il responsabile della Stazione Soccorso Speleologico, Gianluca Robertelli. Ulteriori incontri sono previsti nel mese di maggio.

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments