Redazione Paese24.it

Cerchiara. Spettacolare esercitazione di soccorso nell’Abisso del Bifurto

Cerchiara. Spettacolare esercitazione di soccorso nell’Abisso del Bifurto
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Tre giorni di esercitazione presso l’Abisso del Bifurto di Cerchiara. L’operazione, a carattere nazionale, ha visto impegnate numerose squadre del Soccorso Alpino e Speleologico provenienti Calabria, Lazio, Campania, Puglia, Abruzzo, Umbria e Marche. Circa cento operatori, tra cui tecnici e medici, hanno partecipato ad una simulazione di soccorso (nelle foto) che ha visto l’utilizzo di moderne tecniche, alcune sperimentate per la prima volta come il nuovo sistema digitale audio/video per le comunicazioni tra l’interno e l’esterno della grotta. L’operazione è cominciata giovedì 13 luglio per concludersi domenica 16, alle 12.40, con l’uscita della barella dall’ingresso della grotta. A pochi metri dalla grotta è stato allestito un vero campo base per coordinare le operazioni.

Grazie a questo nuovo sistema di comunicazione audio/video dal campo base è stato possibile seguire le operazioni di salvataggio direttamente sul monitor. All’uscita dall’abisso, dove si trovava ad una grande profondità, la barella è stata messa in sicurezza dalla Squadra Alpina CNSAS della Delegazione della Calabria che l’ha trasportata fino alla Tenda Medica dove è stata presa in consegna dai medici del 118, caricata in ambulanza e trasportata fino all’Ospedale di Rossano. Ad assistere all’ultima fase dell’esercitazione erano presenti il sindaco di Cerchiara, Antonio Carlomagno; Carlo Tanzi, responsabile della Protezione Civile Regionale e Riccardo Borselli, responsabile della Centrale Operativa del 118.

Vincenzo La Camera

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments