Roseto tra i “Borghi Autentici” con un tuffo nel mondo medievale

Sarà Roseto Capo Spulico a rappresentare la Calabria nella “Giornata Nazionale dei Borghi Autentici”, manifestazione diffusa su tutto il territorio nazionale che coinvolge 63 comuni in 14 regioni, in programma domenica 24 settembre. Il tema scelto è “un tuffo nell’autenticità” e le parole d’ordine sono accoglienza, comunità, turismo esperienziale. Roseto parteciperà con una due giorni dedicata al mondo medievale, arricchita dalla partecipazione della delegazione del Comune di Oria (BR), accomunata alla Città delle Rose dal legame con lo Stupor Mundi Federico II di Svevia.
L’evento è promosso dall’Associazione Borghi Autentici d’Italia, che rappresenta 250 territori e comunità associati, in collaborazione con Legambiente e con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. La manifestazione è stata inserita nel calendario degli appuntamenti del progetto interregionale “Borghi. Viaggio italiano”, cofinanziato dal Mibact. Conferenze, spettacoli di musica, osservazioni astronomiche, visite guidate per scoprire le testimonianze archeologiche e la biodiversità naturalistica, passeggiate ecologiche, escursioni, mostre e momenti di festosa convivialità, fiere di artigianato e di produzioni enogastronomiche di eccellenza, serate danzanti e rievocazioni medievali, aperture straordinarie dei musei.
La “Giornata Nazionale dei Borghi Autentici” quest’anno è diventata più “verde”, grazie al progetto “Puliamo il mondo autentico”. Con la collaborazione di Legambiente, saranno organizzate delle attività di cittadinanza attiva per la pulizia, il decoro e il ripristino dell’aspetto autentico di spazi pubblici.
Federica Grisolia