Redazione Paese24.it

Nocara. Lavoratori in mobilità senza stipendio da mesi

Nocara. Lavoratori in mobilità senza stipendio da mesi
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

I lavoratori “tirocinanti”, già appartenuti alla categoria dei “lavoratori in mobilità in deroga”, che prestano servizio presso il Comune di Nocara, nonostante i reiterati solleciti del sindaco Francesco Trebisacce nei confronti della Regione Calabria, non ricevono le indennità da ben quattro mesi e precisamente dal mese di giugno 2017. Cioè da quando hanno iniziato il loro rapporto di lavoro con il Comune. Si tratta dei lavoratori della mobilità in deroga che, avendo perduto il loro originario posto di lavoro, operano alle dipendenze dei Comuni svolgendo le mansioni più disparate.

Bene, i 9 lavoratori in mobilità in deroga, impiegati presso il Comune di Nocara per sei mesi a partire dal mese di giugno e fino a dicembre 2017, finora non hanno ricevuto alcun compenso per il lavoro svolto. Eppure si tratta di padri di famiglia che hanno a carico moglie e figli da mantenere. Nei giorni scorsi il sindaco Trebisacce, dopo aver bussato a lungo ma inutilmente alla Regione, nel corso di un incontro svoltosi a Trebisacce per la costituzione del Piano di Zona relativo alle Politiche Sociali, oltre a chiedere all’Assessore di adoperarsi affinchè il contratto venga prorogato per altri sei mesi, ha chiesto spiegazioni sul mancato pagamento delle spettanze da parte dell’Inps all’assessore regionale all’Istruzione e al Welfare Antonella Roccisano la quale, attribuendo i ritardi a una sorta di corto circuito verificatosi su base nazionale tra Ministero del Lavoro, Inps e Regioni, gli ha suggerito di sollecitare le suddette istituzioni tramite l’Anci. Cosa che il sindaco Trebisacce, messo sotto pressione dai suoi 9 lavoratori, si è impegnato a fare con la speranza che gli stessi non decidano di incrociare le braccia mettendo in grave difficoltà l’erogazione dei servizi comunali.

Pino La Rocca

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Michele
Michele
7 anni fa

Se non ci maturano gli interessi a questi onesti politici soldi non ne danno ha nessuno votiamo di nuovo pd cosi quel poco che ci dovrebbero dare ce li possiamo .scordare.

GIUSEPPE PAGANO
GIUSEPPE PAGANO
7 anni fa

E’ la solita politica dello scarica-barile.Come sempre a pagare è sempre il povero Sindaco!Si vergogni l’Assessore Roccisano e si vergognino tutti gli altri responsabili di tale ritardo.Per loro lo stipendio,però, arriva puntualmente.

Garcea giovanni
7 anni fa

Si dovrebbero vergognare,io aspetto ancora sussidio 2014 e 2015,nelle altre regioni anno pagato tutto.E non solo, faccio servizio come politiche attive presso un comune della mia zona,dove ancora aspettiamo gli stipendi da ben 4 mesi circa.Unica regione dove non anno pagato i 36 mesi come legge.Non vogliono pagare ne gli arretrati ne quelli che stiamo lavorando,pero loro ogni fine mese anno lo stipendio accreditato sul loro conto questo sempre grazie al grande assessore Raccisano che più di aiutarci ci stanno mettendo alle strette. Vergognatevi ho un figlio che non so che avvenire dargli.Bella regione……………