Morano, rimpasto nella giunta De Bartolo

Nei giorni scorsi, il sindaco, di Morano Calabro, Nicolò Bartolo, con proprio atto, ha azzerato la Giunta comunale, quindi, a distanza di ventiquattrore ha riposizionato i consiglieri e ridistribuito le deleghe. Un rimpasto che porta a un «nuovo assetto dell’esecutivo – così il primo cittadino – in vista dei traguardi finali che l’Amministrazione intende raggiungere entro la fine della consiliatura».
Le novità sono essenzialmente tre. Entra nella squadra di governo il capogruppo di maggioranza Roberto Berardi ed esce la dottoressa Emilia Zicari; il consigliere Maria Anna Vacca viene nominato capogruppo di maggioranza, ruolo esercitato sinora dal neo assessore Roberto Berardi. Infine, la modifica di alcuni settori di interesse dei singoli assessori.
«Era necessario effettuare – ha dichiarato il sindaco De Bartolo – una verifica politica e una riconsiderazione generale degli equilibri di governo, nell’ottica di un effettivo e concreto rilancio dell’azione amministrativa, che ritengo di fondamentale importanza per il conseguimento degli obiettivi di fine mandato».
La nuova Giunta e lo scacchiere delle deleghe:
Sindaco Nicolò De Bartolo. Sicurezza e Polizia Municipale – Protezione civile – Progetti strategici per il borgo – Comunicazione istituzionale – Rapporti istituzionali – Servizi elettorali e demografici – Attuazione programma – Cooperazione internazionale e gemellaggi – Politiche economiche, bilancio, finanza e tributi – Controllo di gestione ed economato – Indirizzi alle società partecipate e rappresentanza.
Vicesindaco Pasquale Maradei. Pianificazione urbanistica generale ed esecutiva – PSC – Piano e gestione arredo urbano -Dissesto idrogeologico ed emergenza idrica – SUE – Assegnazione alloggi e rapporti con l’Aterp – Viabilità trasporti e segnaletica – Censi comunali – Toponomastica – Autoparco mezzi comunali e scuolabus – Gestione delle risorse umane e personale.
Assessore Biagio Angelo Severino. Agricoltura e forestazione – P.S.R. – Regolamenti agrari e rapporti con i Consorzi di bonifica – Ambiente – Verde pubblico – Turismo sport e spettacolo.
Assessore Sonia Forte. Cultura, musei e teatri – Sanità e farmacia – Affari generali – Welfare e politiche del lavoro – Servizi sociali e Co.S.S.Po – Pubblica istruzione – Rapporti con le associazioni.
Assessore Roberto Berardi. Lavori pubblici – Politiche per centro storico – Politiche energetiche e pubblica illuminazione – Rapporti con le ESCO – Pratiche Unesco – Attività produttive, commercio e Suap – Manutenzione.
Tra i consiglieri delegati, confermata Maria Anna Vacca, che conserva i precedenti campi d’intervento: Pari opportunità – Informagiovani – Politiche per i diversamente abili e integrazione sociale.
Redazione