Redazione Paese24.it

Castrovillari celebra il 4 novembre. Vescovo Savino: «Siate cittadini con la schiena dritta»

Castrovillari celebra il 4 novembre. Vescovo Savino: «Siate cittadini con la schiena dritta»
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

«Siate cittadini responsabili e con la schiena dritta. Solo così crescerà la Calabria, terra troppo spesso afflitta dalle pratiche del clientelismo. Educatevi all’esercizio dei diritti, perché senza diritti non c’è cultura. Il mio invito è di diventare capaci di rispettare gli altri, esercitando la libertà personale ma facendo in modo che a nessuno manchi una vita dignitosa». Era presente anche il vescovo della diocesi di Cassano all’Ionio, mons. Francesco Savino,  alla celebrazione del 4 novembre, tenutasi a Castrovillari in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il quale si è rivolto così ai cittadini e ai numerosi studenti che hanno partecipato alla cerimonia.

Prima il corteo (con autorità civili, militari, associazioni combattentistiche) da Piazza Municipio, poi – allo squillo di tromba – la posa della corona d’alloro dinanzi al Monumento ai Caduti in Guerra e la santa messa nella chiesa dei Sacri Cuori. Ad allietare la giornata, il Coro di Voci bianche della Scuola primaria del I e II Circolo e il Coro  giovanile “Nova Vox Aurea”, diretti dal maestro Agnese Bellini.

«Un momento – ha dichiarato il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito – per riproporre, con più forza, la costruzione di un futuro di pace, nel quale la persona è un valore imprescindibile. L’individuo è il cuore palpitante e tangibile della ricorrenza: è l’Altro da guardare sempre con tutta la sua umanità, centro e trasmissione di ogni crescita che si rispetti».

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments