Premio Assapli a Villapiana. Riconoscimenti per impegno nella sicurezza stradale

“Sulla strada con saggezza e in sicurezza” è stato il titolo della prima edizione del premio ASSAPLI (ASSociazione Appartenenti alla Polizia Locale Italiana) che si è tenuto sabato al centro polivalente di Villapiana scalo per ricordare la Giornata Mondiale della Sicurezza Stradale in memoria delle tante vittime della strada, e nella fattispecie quelle della famigerata Ss 106.
I riconoscimenti sono stati conferiti per l’opera di divulgazione e coinvolgimento ai dirigenti scolastici: Bruno Barreca (Istituto d’Istruzione Superiore “Mattei” di Castrovillari), Loredana Giannicola (“Liceo Statale “Lucrezia della Valle di Cosenza”) e Antonio Iaconianni (Liceo “Telesio” di Cosenza). Altri sono riconoscimenti sono andati all’associazione “Basta Vittime sulla Ss 106”, al Team Notaro di Castrovillari e alla tipografia AGM di Castrovillari nonché alle forze di Polizia Stradale del Territorio Pollino – Alto Jonio.
Presenti all’evento, tra gli altri: il presidente nazionale dell’ASS.A.P.L.I., Dario Giannicola; il sindaco di Villapiana, Paolo Montalti; il vescovo di Cassano allo Ionio, don Francesco Savino; l’’assessore regionale alle Infrastrutture, Roberto Musmanno; il consigliere nazionale dell’Automobile Club Italia, Giovanni Forciniti; il presidente dell’ACI di Cosenza, Renato Arena; il presidente del CSV di Cosenza, Gianni Romeo e il dirigente medico dell’ASP, Sisto Milito, moderati nel dibattito dal presidente dell’associazione “Giovanni La Pira” di Cosenza, Antonio Belmonte. Nel corso della serata sono state recitate due poesie in memoria delle vittime della strada da parte degli studenti Francesco Giannicola e Francesco Russo, accompagnati dalle note degli allievi dell’Accademia Musicale “Gustav Maller” di Trebisacce.
v.l.c.