Al via lavori di ripristino della pista ciclabile. Ma solo nel comune di Morano

La pista pedo-ciclabile Morano-Castrovillari sarà riqualificata con interventi mirati alla sua funzionalità, alla pulizia dei luoghi, alla realizzazione delle fasce antincendio e al ripristino della staccionata, affinché si possa continuare a percorrere in tutta sicurezza il circuito, godendo dei punti panoramici e della vegetazione nella quale è immerso. La manutenzione straordinaria riguarderà, però, soltanto il tratto di competenza del comune di Morano Calabro, guidato da Nicolò De Bartolo. Arriva, così, la prima fase esecutiva del progetto “Forestazione”, in cui verranno avviati al lavoro venti operai agricoli – selezionati dall’agenzia interinale E-work – ai quali sarà affidato il compito di migliorare la fruibilità del tracciato, deturpato dagli incendi del 2017 e, nonostante tutto, ancora frequentato da podisti e amanti della natura.
Proprio per terminare i lavori nel più breve tempo possibile, essendo la stagione calda alle porte, dalla casa comunale fanno sapere che «anziché sedici sono stati selezionati venti soggetti»; il che implica «un ristoro economico per altrettante famiglie e l’opportunità di una reintroduzione, seppur temporanea, nel mercato del lavoro, con evidenti riflessi sociali e nella vita stessa delle persone».
Gli operai inizieranno il corso lunedì prossimo alle ore 9.30, nella sala consiliare sita nel Chiostro San Bernardino da Siena, quindi, terminate le attività didattiche saranno espletate le visite mediche.
f.g.