Redazione Paese24.it

Morano, premiati i vincitori del concorso “Io per l’ambiente”

Morano, premiati i vincitori del concorso “Io per l’ambiente”
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Assegnati i premi del concorso poetico/letterario “Io per l’ambiente”, promosso dall’Istituto Onnicomprensivo Statale – Polo Arbëresh Pollino, Acquaformosa, Civita, Firmo, Frascineto, Lungro, San Basile e dalla famiglia Filomena, con il patrocinio dei Comuni di Morano Calabro e Frascineto, rappresentati, rispettivamente, dal vicesindaco Pasquale Maradei e dal consigliere, Rosetta Perrone. L’iniziativa, voluta per onorare la memoria dell’Appuntato scelto dei Carabinieri Forestali Francesco Filomena, deceduto prematuramente il 2 febbraio 2017, si è tenuta presso l’Auditorium “Andrea Croccia” di Frascineto.

Ad introdurre, la dirigente scolastica Rosa Maria Paola Ferraro, che ha preceduto l’esibizione strumentale e canora di un gruppo di studenti dell’Onnicomprensivo, nonché gli interventi del dr. Mario Donadio, nipote del commemorato, che ha posto l’accento sulla necessità di riappropriarsi del territorio e di meravigliarsi dinanzi alla bellezza del creato, del comandante dei Carabinieri Forestali Parco Pollino, cap. Cristina Potenza – con al seguito i militari del reparto a cavallo – del vicesindaco di Morano, Pasquale Maradei.

Rispettare, proteggere e curare la natura e i boschi, patrimonio di incalcolabile valore, capace di rigenerarsi e, se adeguatamente sfruttato, produrre benessere collettivo; l’esercizio, sempre e comunque, della legalità, ad essa orientando aspirazioni e progetti di vita, costituiscono – la sintesi dei diversi contributi – il modo migliore e più efficace di omaggiare l’uomo, il militare, l’amico scomparso. Particolarmente significativa, poi, la cartolina del vicesindaco Maradei, che ha evidenziato la vicinanza dell’Amministrazione De Bartolo alla famiglia Filomena e il forte legame personale intrattenuto con Francesco sin dall’infanzia.

Quindi, gli elaborati dei ragazzi. In versi o in prosa, nello stile asciutto, essenziale e diretto che caratterizza quella fase della crescita, gli allievi hanno variamente sottolineato nei loro testi le problematiche dell’ambiente e il bisogno urgente di tutelare, anche con piccoli gesti quotidiani, la casa comune. Tutti hanno ricevuto un attestato di partecipazione, mentre ai vincitori del concorso, per ognuna delle due categorie partecipanti, scuola elementare e scuola media, offerti dai Filomena, sono stati consegnati premi in denaro, targhe e buoni libro.

Redazione

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments