Castrovillari. Chiesa di San Francesco celebra il “Perdono di Assisi”

nella foto la Porziuncola (piccola chiesa situata nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, ad Assisi)
Anche la chiesa di San Francesco di Paola, a Castrovillari, vive la festa del “Perdono di Assisi”, un’indulgenza plenaria che può essere ottenuta dai propri fedeli dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 agosto di ogni anno. Questa sera, alle ore 23 ci saranno le confessioni, seguite a mezzanotte dalla Santa Messa, celebrata da padre Paolo Sergi.
Una notte del 1216, mentre era immerso nella preghiera alla Porziuncola, all’improvviso entrò una luce fortissima, e Francesco vide sopra l’altare il Cristo e alla sua destra la Madonna e gli Angeli. Gli chiesero che cosa desiderasse per la salvezza delle anime. La risposta fu immediata: «Santissimo Padre, benché io sia misero e peccatore, ti prego di concedere ampio e generoso perdono». La sua richiesta fu esaudita così da quell’anno, dopo aver ricevuto il permesso dal Pontefice Onorio III, nella notte tra l’1 e il 2 agosto si celebra la «Festa del Perdono» in tutte le parrocchie e le chiese francescane.
Secondo il Manuale delle indulgenze della Chiesa cattolica, per ottenere l’indulgenza plenaria, un fedele deve: confessarsi, per ottenere il perdono dei peccati; fare la comunione eucaristica, per essere spiritualmente unito a Cristo; pregare secondo le intenzioni del Papa, per rafforzare il legame con la Chiesa; recitare il Credo per riaffermare la propria identità cristiana e il Padre nostro per riaffermare la propria dignità di figli di Dio; visitare una chiesa o oratorio francescano o, in alternativa, una qualsiasi chiesa parrocchiale.
Federica Grisolia