Redazione Paese24.it

Giornata contro la Violenza sulle Donne. In ricordo di Angela Ferrara

Giornata contro la Violenza sulle Donne. In ricordo di Angela Ferrara
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Sbaglia chi sveste la corolla:
“m’ama o non m’ama?..” i dubbi dell’amore.
Nuda margherita nell’assolato prato
preda sei dell’ossessione.
Ma se davvero m’ami, non raccogliermi.

E, purtroppo, la vita di Angela Ferrara, autrice di questi versi, belli quanto profetici, è stata raccolta con violenza, strappata dalla mano di suo marito, una guardia giurata, che poi si è suicidato. Bella come il sole, Angela aveva solo 30 anni quando è stata uccisa a colpi di pistola, lo scorso 15 settembre, a Cersosimo (un piccolo paese in provincia di Potenza, a pochi passi dal nostro Alto Jonio), sotto gli occhi di sua madre e a pochi metri dalla scuola del suo bambino. Angela era piena di sogni, scriveva libri per l’infanzia, organizzava eventi culturali, scriveva poesie e diceva che “gli occhi dei bambini sono ciò di più bello al mondo”.

Ho conosciuto Angela grazie alla nostra passione comune per la scrittura: io avevo recensito un suo libro proprio per bambini, e lei, da quel giorno, non ha mai smesso di dimostrarmi sensibilità e gentilezza. Questo momento di riflessione, nella Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, io voglio dedicarlo a lei, alla luce di quegli occhi chiari come il cielo.

A me non va di parlare di numeri, basta dire che sono quelli di una strage – una donna uccisa ogni 72 ore – per rabbrividire e capire che viviamo in un mondo incivile, in cui cattiveria e crudeltà macchiano di sangue troppi sorrisi, l’amore diventa odio e il possesso: “Sei mia”, strappa i petali di troppe margherite!

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Giuseppe
Giuseppe
6 anni fa

STOP alla violenza sulle donne dal NORD AL SUD. Dovrebbe essere sempre cosi’, vivo a Sondrio ma sono dell’alto ionio cosentino si dovrebbero ricordare sempre tutte le donne scomparse per violenza.

Carla de Angelis
Carla de Angelis
2 anni fa

CIAO ANGELA TI RICORDO SEMPRE COME AMICA SPECIALE E IN QUESTO GIORNO TI RICORDERò IN UN INCONTRO DOVUTO