“Circuito Felice Nazzaro”. Auto d’epoca sfrecceranno dall’Alto Jonio al Pollino
Sfreccerano dallo Jonio al Pollino, fino al Tirreno, le auto d’epoca in gara per il “Circuito Felice Nazzaro”, il consueto appuntamento primaverile targato Historic Club Castrovillari, in programma sabato 11 e domenica 12 maggio. Una manifestazione nazionale per auto d’epoca e auto di particolare interesse storico che ogni anno accoglie centinaia di appassionati provenienti da tutto il meridione, impegnati in un suggestivo tragitto di circa 150 km dove gli equipaggi si sfideranno a suon di centesimi di secondo lungo le strade calabresi.
Il “Circuito Felice Nazzaro” è un evento di regolarità che rievoca le gesta dell’omonimo pilota ufficiale Fiat il quale, negli anni venti, sceglieva le tortuose strade del Pollino e di Castrovillari per testare le auto torinesi con cui partecipava alla celebre Targa Florio.
Sarà il comune di Trebisacce – novità di quest’anno – ad ospitare, sabato 11, la partenza. Dall’Alto Jonio lo “start” delle prime vetture intorno alle ore 17.30, per poi raggiungere, in serata, a conclusione della prima tappa, Castrovillari. Il giorno successivo, domenica 12, si attraverserà il cuore del Parco Nazionale del Pollino salendo fino a quota 1315 m; in seguito, si arriverà nel borgo di Mormanno dove ci sarà una sosta con degustazione di prodotti tipici locali. Gli equipaggi, successivamente, si avvieranno verso il litorale tirrenico fino al traguardo posizionato nel centro cittadino di Scalea. L’evento si concluderà con la premiazione dei vincitori al Santa Caterina Village.
Soddisfatto il presidente dell’Historic Club Castrovillari, Domenico Campilongo: «Ogni anno cerchiamo di introdurre delle novità e delle modifiche per rendere sempre più avvincente il “Circuito Felice Nazzaro” agli occhi degli appassionati. Durante il weekend motoristico – spiega Campilongo – sono programmate 16 prove di abilità, alcune il sabato a Villapiana Lido a traffico chiuso, altre disseminate sul percorso che gli equipaggi percorreranno la domenica: centocinquanta chilometri di pura bellezza, dal mar Jonio al Mar Tirreno attraversando il cuore del Parco Nazionale del Pollino». L’evento è patrocinato da tutte le Amministrazioni dei comuni attraversati durante la gara e dall’Ente Parco Nazionale del Pollino.
Federica Grisolia