Redazione Paese24.it

Civita, visite guidate per adulti e bambini sordi

Civita, visite guidate per adulti e bambini sordi
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Una giornata di visite guidate e attività didattiche accessibili per adulti e bambini sordi alla scoperta del borgo di Civita, comunità arbëreshë. Si terrà sabato 18 maggio ed è organizzata dall’Ente Nazionale Sordi – Onlus, in collaborazione con il club de “I Borghi più Belli d’Italia”. L’iniziativa rientra tra le attività del progetto AccessibItaly. Itinerari culturali accessibili per persone sorde e sordocieche, avviato dall’ENS grazie al co-finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Gli obiettivi principali del progetto sono la promozione del turismo accessibile e la partecipazione attiva delle persone sorde alla vita culturale e sociale del paese. In linea con la proclamazione del 2019 come Anno del Turismo Lento e in sinergia con “I borghi più Belli d’Italia”, l’ENS vuole valorizzare il patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni di 21 piccoli centri italiani pianificando itinerari accessibili alla comunità sorda, fisici e virtuali. Tra gli obiettivi di AccessibItaly, infatti, c’è anche la realizzazione di una Web App che permetterà alle persone sorde, grazie a videoguide in Lingua dei Segni Italiana con sottotitoli e voce narrante accessibili a tutti, di scoprire appieno la bellezza dei borghi selezionati.

Durante la giornata si andrà alla scoperta del Museo Etnico Arbëresh, e del Museo “Culture Altre”; delle viuzze del borgo con le curiose architetture delle case “Kodra”, le cui facciate ricordano volti umani (nella foto), e i particolari comignoli; inoltre, verranno ammirati i paesaggi sul Parco del Pollino e il Ponte del Diavolo. La giornata sarà anche l’occasione per produrre i contenuti video che saranno ospitati nella Web App.

Il gruppo sarà accolto dal sindaco Tocci, dai volontari dell’ associazione DSL e dagli animatori del “Progetto Policoro”.

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments