Atleta di Saracena sul podio dei mondiali di karate in Brasile
Valeria Pia Laurito (nella foto, la seconda a destra), atleta originaria di Saracena, ai Campionati mondiali di Karate ITKF – disputati a Curitiba in Brasile dal 2 al 10 dicembre scorso – è salita due volte sul podio per indossare la medaglia d’argento nel Kumite a squadre (combattimento) e la medaglia di bronzo nel Fukugo individuale (gara che alterna Kata e Kumite).
«Un vero orgoglio per la nostra comunità che attorno ai valori dello sport, ritrova i testimonial giusti per offrire ai giovani della nostra cittadina il modello da seguire per raggiungere i risultati sperati nella vita». Renzo Russo, sindaco di Saracena, commenta così il risultato della giovane atleta, arrivata in nazionale dopo aver conquistato un oro ed un bronzo nel corso di Campionati Italiani Assoluti di Karate Feiska. Oggi alla competizione nazionale alle quale hanno partecipato trenta nazioni si è aggiudicata nella categoria seniores queste importanti medaglie che la consacrano nell’olimpo del Karate mondiale.
I suoi primi passi nel karate li mosse presso la scuola Gorinkan di Saracena con il maestro Vincenzo Quirino che oggi ringrazia per quell’introduzione a questo sport che oggi la vede protagonista a livello internazionale.
Per la squadra italiana Fe.I.S.Ka (Federazione Italiana Scuole Karate), rappresentata da undici atleti, sono stati giorni di grande soddisfazione ed emozione, che hanno permesso di ritornare a casa con un ricco medagliere nelle diverse specialità, Kata, Kumite e Fukugo. La delegazione italiana, accompagnata dal Maestro Dino Contarelli 8°Dan, da due coach e da 6 arbitri internazionali, rientra in Italia con 17 medaglie, cinque d’oro, sette d’argento e sei di bronzo. L’atleta Valeria Pia ha rappresentato al meglio la Karate Munen Trento, dimostrando precisione tecnica e spirito combattivo. Il M° Stefano Boarin e tutto il gruppo di Cognola, con immensa gioia l’hanno ringraziata per la sua serietà nell’allenamento e il suo costante impegno, meritatamente ripagati da questa bellissima esperienza.
«Sono questi gli esempi positivi che vogliamo rilanciare ai giovani della nostra comunità – aggiunge il sindaco Russo – sfatando il mito che le nuove generazioni non hanno consapevolezza del sacrificio e dell’impegno. Il successo di Valeria Pia Laurito, oltre ai meriti sportivi che si porta dietro, è la testimonianza di quanto sia faticoso ma entusiasmante dedicarsi a qualcosa in cui si crede per assaporarne il frutto del successo, costruito non secondo scorciatoie, ma nella costante dedizione del voler saper fare per poter riuscire».
Federica Grisolia