Redazione Paese24.it

Villapiana. Minoranza chiede agevolazioni fiscali per attività commerciali

Villapiana. Minoranza chiede agevolazioni fiscali per attività commerciali
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

La Minoranza Consiliare “Insieme per Villapiana”, al fine di contribuire a fronteggiare la grave crisi economica e sociale provocata dall’emergenza sanitaria in atto, ha chiesto ufficialmente all’Amministrazione Comunale di concedere una serie di sgravi fiscali a favore degli imprenditori turistici e commerciali del posto. «Questo, – si legge nella nota che accompagna l’istanza presentata formalmente al Comune – al solo scopo di venire incontro e agevolare l’imprenditoria locale che crede nelle potenzialità turistiche di Villapiana. A un anno esatto dalla competizione elettorale – commentano nella nota i tre candidati-consiglieri della Lista “Insieme per Villapiana” Domenico Filardi, Maria Rosaria La Vitola e Luigi Bria – rimane questo il focus su cui anche dai banchi della Minoranza restiamo fortemente impegnati e che ha come esclusivo obiettivo quello di promuovere e tutelare il bene comune di Villapiana, il benessere dei cittadini e gli interessi degli imprenditori turistici ed economici che su Villapiana credono e investono».

Partendo dalla constatazione che molteplici attività (bar, ristoranti, pizzerie, alberghi, B&B, fiorai, parrucchieri…) per circa 3 mesi sono state costrette a chiudere i battenti, che al momento non hanno alcuna certezza per il futuro e che la prossima sarà una stagione turistica magra e anomala che porterà sicuramente ad una drastica riduzione dei ricavi, i tre consiglieri di Minoranza hanno chiesto nello specifico: l’eliminazione dei 3/12esimi della TARI (tariffa rifiuti) per i 3 mesi di chiusura degli esercizi; una rimodulazione della stessa Tari per l’annualità 2020; l’annullamento della Tosap (tassa occupazione suoli pubblici) per tutto il 2020; -la rimodulazione dell’IMU per le attività produttive e commerciali; il rinvio al 30 settembre del pagamento della IUC (imposta unica comunale) e, infine, l’istituzione di una commissione paritetica allargata agli operatori economici e turistici che dovrà redigere una proposta complessiva che porti ad un abbattimento della fiscalità comunale.

Pino La Rocca

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments