Covid. Trebisacce in lutto. Il dottore Giuseppe De Vita non ce l’ha fatta

Purtroppo non ce l’ha fatta il dottore Giuseppe De Vita di Trebisacce. Ha perso la sua battaglia contro il Coronavirus, almeno nella vita terrena. Ma sicuramente ha vinto la Gloria dei Cieli, per la sua generosità e la sua umiltà. Un velo di tristezza accompagna in queste ore la quotidianità di Trebisacce ma anche degli altri comuni viciniori dove Pino De Vita era conosciuto e stimato per le sue doti umane e professionali di dentista e medico del 118 di Trebisacce. Si è spento stanotte all’ospedale di Catanzaro dove era ricoverato in terapia intensiva dopo aver contratto il Covid-19 nei primissimi giorni di dicembre. Da quel giorno la comunità di Trebisacce ha seguito con apprensione l’evolversi della situazione sanitaria che, seppur grave da subito, non ha offuscato la speranza di poter riabbracciare un giorno l’amico concittadino.
Prima di Natale il trasferimento dall’ospedale di Cosenza a quello di Catanzaro per un nuovo trattamento della circolazione sanguigna. Sino alla triste notizia di questa mattina. Il dottore De Vita, 63 anni, lascia la moglie Alessandra e il figlio Francesco. E’ il primo medico della provincia di Cosenza a perdere la vita a causa del Coronavirus. Di animo buono e sensibile, nonostante i tanti impegni professionali, riusciva sempre e comunque ad onorare quella divisa da scout a cui era tanto legato. La sua morte è un contraccolpo psicologico notevole in questi primi giorni dell’anno dove, con l’arrivo del vaccino, la speranza era tornata a fare capolino. Con quest’ultimo decesso, l’Alto Jonio conta sei vittime per Coronavirus. I funerali di Giuseppe De Vita si terranno, nel rispetto della normativa anti-Covid, domani (domenica) alle ore 11 nella chiesa Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria.
Vincenzo La Camera