Saracena si dota dell’isola ecologia. Gagliardi: «Rispetto dell’ambiente tra le nostre priorità»
Saracena si dota dell’isola ecologica. La struttura, inaugurata nella mattinata del 3 gennaio, occupa 5 mila metri quadrati e servirà un’utenza di 50.000 abitanti nel territorio del Pollino. L’opera, costata 233 mila euro e co-finanziata dalla Regione Calabria, è stata presentata giovedì in conferenza stampa dal sindaco Mario Albino Gagliardi, dal consulente tecnico Raffaele Russo che l’ha progettata e da Pasquale Di Vasto, direttore dell’azienda speciale pluriservizi. Al taglio del nastro era presente oltre alla Giunta, ai tecnici e ai dipendenti dell’azienda, anche Don Fulgenzio che ha benedetto la nuova opera.
«L’isola ecologica – ha detto il sindaco – rappresenta un nuovo tassello nella più complessa architettura dei servizi che l’esecutivo, in questi anni, e in particolar modo negli ultimi sei mesi, ha messo a punto guardando all’efficienza, al rispetto dell’ambiente, al risparmio e all’efficacia. Ciò che si richiede alla popolazione, ora, è una partecipazione virtuosa, come quella che ha consentito, in questi anni, di ottenere risparmi. Differenziare premia. Per le famiglie più virtuose – ha annunciato Gagliardi – sarà messo a disposizione un buono acquisto da utilizzare negli esercizi commerciali».
Pasqualino Bruno