Corigliano. E’ morto Giorgio Aversente, il “patron” delle automobili

E’ morto l’imprenditore di Corigliano Giorgio Aversente, conosciuto maggiormente nel settore delle automobili. Aversente, consigliere comunale in carica, è morto a Treviso dove si trovava per motivi di salute. Nato nel 1943, si era candidato a sindaco alle ultime consultazioni amministrative del 2013. «Commerciante poliedrico, ha tenuto alto il nome della nostra Corigliano, distinguendosi per […]
Amendolara. Il trofeo “Vincenzo Ettorre” rispolvera la storica passione per le bocce

Tornano a rotolare le bocce ad Amendolara grazie al primo trofeo “Vincenzo Ettorre”, dedicato ad un compianto cittadino amendolarese che tanto amava questo gioco/sport così da realizzare il primo campo professionale ormai circa quarant’anni fa in Marina. Il torneo, organizzato da Pasquale Gerundino, ha visto la partecipazione di numerose squadre e si è svolto su […]
“Manifatture Oriolo” replica ai sindacati sui licenziamenti. «Nessun collegamento con VM»

La nuova società “Manifatture Oriolo” replica alle dichiarazioni della Fillea Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno e alla Camera del Lavoro di Trebisacce sull’obbligo di reintegrare gli operai licenziati dalla VM Materassi. Licenziamento dichiarato illegittimo dal giudice del Lavoro. «A proposito delle vicende giudiziarie, ci teniamo a precisare con fermezza la nostra totale estraneità alle vicende della VM con […]
Castrovillari. Calcio giovanile, i vincitori del Memorial “Pagni”

Il IV Memorial “Dante Pagni” è andato al Crotone, categoria esordienti 2° anno a 11, al Torino esordienti 1° anno a 9 e alla Segato Viola di Reggio Calabria, categoria pulcini misti a 7. Un evento sportivo, organizzato dalla “Most Events”, in collaborazione con l’ ASD Scuola Calco Academy di Castrovillari per omaggiare Dante Pagni, […]
Rocca Imperiale, imprenditore salvato dalle fiamme dagli uomini della Guardia di Finanza

Un imprenditore di Rocca Imperiale ha rischiato di rimanere avvolto dalle fiamme che avevano coinvolto la sua attività nel tentativo di arginarne l’avanzata e cercare di salvare dal fuoco i sacrifici di una vita. E’ quanto accaduto nei giorni scorsi nel Paese dei Limoni, dove un grosso incendio ha completamente devastato un deposito di una […]
Macchia Mediterranea in cenere tra Albidona e Trebisacce

Si alza all’improvviso il termometro e l’Alto Jonio, notoriamente arido e siccitoso, va a fuoco un po’ dappertutto depauperando quel poco di verde che si è salvato dagli incendi negli anni passati. Anche questa volta, infatti, nonostante gli sforzi degli agenti del Corpo Forestale dello Stato, dei Vigili del Fuoco e delle squadre antincendio costretti […]
Rocca Imperiale, incendio lungo binari. Sindaco punta il dito contro Ferrovie dello Stato per incuria

Rimasto inascoltato l’appello lanciato alle Ferrovie dello Stato dal sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù, nei giorni scorsi. Ed è così che un improvviso e pericoloso incendio, sviluppatosi lungo i binari della rete ferroviaria che corre lungo la Marina di Rocca, ha ridotto in cenere una vasta fascia di verde e, prima che i Vigili […]
Trebisacce. Non c’è aria condizionata, Consiglio d’insediamento all’aperto. Minoranza: «Solo autocelebrazione»

Consiglio comunale di insediamento del nuovo esecutivo targato Mundo-bis: la Minoranza diserta la prima seduta consiliare perché ritiene irrituale e inopportuna la scelta della “location” (Anfiteatro del Lungomare) presso cui è stato convocato oggi (domencia) il civico consesso. Parte così con il piede sbagliato, forse anche perché le urne sono ancora calde, il rapporto istituzionale […]