Corigliano. Così gli studenti imparano l’arte del pane. Progetto si avvia alla conclusione

Si avvia alla conclusione il progetto “Pane, Amore e Made in Italy”, nato da un’idea del prof. Alessio Fabiano e subito condiviso dalla dirigente, Susanna Capalbo, dell’Istituto Comprensivo “Erodoto” di Corigliano Calabro. Il percorso didattico ha coinvolto anche il “Don Bosco” e il “Tieri” di Corigliano. Tra le varie iniziative, la partecipazione alla Gran Festa […]
Castrovillari. “The Readers”, ultimi appuntamenti con il Festival dei Lettori

Ultimi appuntamenti, a Castrovillari, nel “Maggio dei Libri” per la VII rassegna del Festival Ricorrente dei Lettori, “The Readers”, nata da un’idea dell’Accademia Pollineana, presieduta dalla prof.ssa Minella Bloise. Venerdì 26 maggio, alle ore 20.45, presso il Teatro della Chimera, sarà proiettato il film “Fuoco e fumo”, regia di Stefano Simone, dedicato al tema del […]
“La Festa dei Giovani”. A Rossano un messaggio di speranza

Tanta partecipazione all’edizione 2017 de “La Festa dei Giovani” voluta dal padre Arcivescovo, S.E. Mons. Giuseppe Satriano, e dalla Diocesi di Rossano-Cariati. “Alzati và…e non temere”. Questo, dunque, il tema di quest’anno. All’appuntamento in città, organizzato dall’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e dal Servizio per la Pastorale Giovanile Diocesana, Ufficio Pastorale Vocazionale e Missionaria, hanno preso parte […]
Amendolara. Rappresentanti della Camera dei Deputati attesi per il Premio Pagano

Il Premio Pagano festeggerà quest’anno nel migliore dei modi i suoi primi cinque anni. Il concorso per le scuole, ormai punto di riferimento per gli istituti della provincia di Cosenza, avrà un prologo di alto contenuto istituzionale e normativo. Infatti, la consueta cerimonia di premiazione degli studenti vincitori sarà anticipata da un incontro in cui […]
Dubbi su nuova Ferrovia Jonica. Quale vantaggio per cittadini senza ripristino treni passeggeri?

Nella foto, una vecchia littorina sulla ferrovia jonica La linea ferroviaria jonica riacquisterà finalmente il suo ruolo nella mobilità pubblica, o sarà potenziata solo per poter meglio servire il trasporto merci? E’ quello che si chiedono in molti dopo la notizia che per la sua riqualificazione saranno investiti oltre 500milioni di risorse pubbliche. Il dubbio […]
Centro Accoglienza a Castrovillari? Sindaco alza le barricate. «Ci opporremo a questo business»

La paventata ipotesi dell’apertura di un CAS (Centro Accoglienza Straordinaria) per migranti a Castrovillari è stata oggetto di un’animata riunione, ieri sera (martedì) in Comune, dove hanno partecipato anche alcuni cittadini residenti nei pressi di via Moneta, zona nord della città attenzionata da un privato per la possibile apertura di un centro di accoglienza appunto. […]
Amendolara. Dopo le dimissioni di Sisci, c’è un nuovo presidente del Consiglio Comunale

Si riorganizza l’Amministrazione Comunale di Amendolara, guidata dal sindaco Antonello Ciminelli, dopo le dimissioni del presidente del Consiglio Comunale Luigi Sisci che lascia anche vacante il posto di consigliere. Sembrano confermati i rumors che danno come nuovo presidente del Consiglio il giovane Angelo Soldato, 31 anni, alla sua prima esperienza amministrativa con il Ciminelli bis. […]
Rossano capitale del volley giovanile. Ventotto squadre si sono sfidate per lo scudetto nazionale

L’Axa “Colombo” di Genova vince la finale nazionale under 14 di pallavolo maschile e conquista, meritatamente, il titolo di Campione d’Italia 2017. Grande entusiasmo sulle gradinate del Palaeventi di Rossano (CS) per la finalissima al termine del torneo che, dal 16 al 21 maggio, si è disputato, quest’anno, nella città del Codex. 28 le squadre […]
Oltre 200 coristi della provincia si ritrovano a Spezzano Albanese

È tutto pronto per l’edizione 2017 della rassegna corale “Flos Carmeli” che si terrà, a Spezzano Albanese, sabato 27 maggio, presso la chiesa del Carmine, a partire dalle ore 21. La cittadina arbëreshe sarà letteralmente invasa da oltre 200 coristi che si ritroveranno per una vera e propria maratona di musica corale. Sono 13, infatti, […]