Calabria. Beni culturali, recuperati migliaia di reperti archeologici

Migliaia di reperti archeologici sono stati recuperati nel corso di azioni investigative condotte dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza. Secondo il resoconto presentato, numerosi sono stati i beni d’antiquariato sequestrati, tra cui importanti dipinti commercializzati in Calabria, provenienti da furti in abitazione consumati in tutta Italia, e gli immobili abusivamente costruiti all’interno […]
Con “RiservAmica” in Sila si visitano le bellezze naturali

Si è tenuta domenica (21 maggio), nel centro visita di Cupone a Spezzano Sila, gestito dall’Ufficio Territoriale Carabinieri per la biodiversità di Cosenza, la quinta edizione della Festa nazionale delle Riserve naturali dello Stato, “RiservAmica”. La manifestazione, organizzata in collaborazione con il WWF, quale nuova sinergia a tutela e salvaguardia dell’ambiente, ha visto tante riserve […]
Tennistavolo, ai Campionati Regionali gli atleti del Castrovillari fanno incetta di medaglie

Continuano a mietere successi gli atleti del team di Tennistavolo di Castrovillari ai Campionati Regionali 2017, con ben sette medaglie: Eros Perri, primo nel singolo maschile Terza Categoria, si laurea campione regionale; in Quarta Categoria, primo gradino del podio per Antonio Corrado. In coppia Perri e Corrado ottengono il bronzo del doppio maschile Assoluto; argento […]
Altomonte. Dalla Gran Festa del Pane la volontà di rilanciare gli antichi mulini a pietra

Anche quest’anno Altomonte ha ospitato la Gran Festa del Pane. L’undicesima edizione ha avuto come filo conduttore il tema “mens sana in corpore sano”, cioè la sana alimentazione insieme alla valorizzazione dei grani antichi e dei mulini in pietra. Lo scrittore Francesco Bevacqua ha descritto il paesaggio rurale calabrese di inizio ‘900 con la popolazione […]
La Sibaritide torna ai vertici di Confagricoltura dopo 30 anni

Il coriglianese Nicola Cilento è stato nominato vice presidente di Confragricoltua nazionale. La Calabria dell’agricoltura ritorna così dopo trent’anni ai vertici della confederazione degli imprenditori agricoli italiani, con i territori della Sibaritide e dell’Alto Jonio che si augurano di poter portare la loro voce sui tavoli che contano. Cilento, che resterà in carica tre anni, […]
Alto Jonio al voto. Tutti i numeri delle prossime Amministrative

Sono in tutto 9.733 gli aventi diritto al voto nei 3 comuni dell’Alto Jonio (Trebisacce, Plataci e Castroregio) chiamati alle urne il prossimo 11 giugno per rinnovare i consigli comunali. Di questi ben 8.223, (3.949 maschi e 4.264 donne) sono elettori di Trebisacce che è il comune più popoloso del Comprensorio; 1.164 (597 uomini e […]
Una casa di riposo per anziani a Trebisacce? Presentata richiesta al Comune

Una “casa di riposo per anziani” al posto dell’ex mattatoio comunale di Trebisacce ormai dismesso e inserito dall’amministrazione in carica tra i beni comunali da alienare. Proverà a realizzarla, anche per superare una grave lacuna esistente nella cittadina jonica, l’associazione di volontariato “Misericordia Onlus” di Trebisacce che nel mese di gennaio 2017 ha presentato al […]
Chiude l’ex Standa, storico supermercato di Trebisacce

Chiude, dopo molti anni, l’ex Standa di Trebisacce: decine di lavoratori perdono il posto di lavoro mentre le saracinesche abbassate sul centralissimo Viale della Libertà, gettano un’ombra di mestizia su tutta la comunità che per lunghi anni era rimasta affezionata al suo Supermercato più antico. E’ quindi un momento triste per la città intera perché […]
Cassano, tutti i vincitori del Premio “Troccoli Magna Graecia”

Torna a Cassano all’Ionio il Premio letterario “Troccoli Magna Graecia”, di ricerca e promozione culturale, giunto quest’anno alla trentunesima edizione, che si svolgerà sabato 27 maggio, alle ore 18, presso il Teatro comunale di Cassano all’Ionio. L’evento è organizzato da Prospettive Meridionali e il Centro Studi Cresesm. Ai saluti di Martino Zuccaro, per conto della […]