Torino, Calabria ospite d’onore al Salone internazionale del libro
La Calabria “ospite d’onore” al Salone Internazionale del Libro di Torino che aperto i battenti nella mattina di oggi (mercoledì 16 maggio). Le scuole calabresi che saranno a Torino, nel corso degli eventi, avranno garantito l’ingresso gratuito sia al Salone del Libro che alla mostra di Mattia Preti a Venaria che si protrarrà fino al prossimo 15 settembre. E’ la prima volta, dunque, che la Calabria partecipa come “Regione ospite” ed è il frutto anche del lavoro svolto nella veste di Coordinatore della Commissione Cultura in Conferenza delle Regioni. Il programma delle iniziative è particolarmente vasto e di altissima qualità: dal primo libro al mondo stampato in ebraico a Reggio Calabria nel 1475, ad altri quattro incunaboli stampati a Cosenza nel 1478. E ancora, i libri proibiti custoditi nella biblioteca del Santuario di San Francesco da Paola, il Codice Romano Carratelli e l’opera di Carmine Abate, solo per citare qualche esempio.
Ci saranno mostre sul paesaggio, l’esposizione di una grande opera di Mattia Preti, la partecipazione di tantissimi personaggi, intellettuali calabresi e non, contribuiranno a raccontare le splendide peculiarità culturali della Regione Calabria: Paolo Mieli, Salvatore Settis, Vittorio Sgarbi, Giordano Bruno Guerri, Giuseppe Roma, Roberto Giacobbo, Tullio De Mauro, Dacia Maraini, Giorgio Albertazzi, Michele Cucuzza, Giuseppe Galasso, Salvatore Puglisi, Pino Aprile, Eugenio Bennato e tantissimi altri giornalisti e scrittori di primissimo piano, oltre ai calabresi Nicola Gratteri, Sandra Savaglio, Antonio Nicaso e tantissimi altri.
“L’ obiettivo, dunque, è quello di portare la Calabria ad essere la prima tra le altre realtà del Mezzogiorno entro il 2015 ed il Salone del Libro è la vetrina più importante per mettere in evidenza le tantissime eccellenze che vi sono in una terra – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Mario Caligiuri – per dimostrare che la nostra è una terra di grande e straordinaria cultura. Ed e’ proprio sulla cultura che stiamo sviluppando la nostra rinascita.”
Lo stand della Regione Calabria è collocato nel Padiglione 1 del Lingotto Fiere, in un punto di forte visibilità, in un’area di 350 mq. Uno dei “pezzi forti” del grande stand sarà il “Bookshop.”
Antonio Le Fosse