Redazione Paese24.it

«Oriolo vive nell’immobilismo». Circolo Udc boccia i primi quattro anni del sindaco Colotta

«Oriolo vive nell’immobilismo». Circolo Udc boccia i primi quattro anni del sindaco Colotta
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email
Il gruppo consiliare Udc con il consigliere regionale Gallo

Il gruppo consiliare Udc con il consigliere regionale Gallo

L’Udc di Oriolo torna ad esprimere il proprio pensiero nei confronti dell’operato dell’attuale maggioranza amministrativa, guidata dal sindaco Franco Colotta. E lo fa, come al solito, mettendo a nudo secondo l’opinione dei suoi rappresentanti, i deficit di un’amministrazione che in questi quattro anni di mandato non avrebbe saputo dare quel giusto impulso ad un paese dell’entroterra che quotidianamente deve affrontare i problemi dello spopolamento. «Dall’ultimo censimento Istat 2011 – scrive il gruppo Udc – la popolazione è 2386 persone, nel 2012 sono nati sette bambini e il 20% della popolazione ha più di 75 anni». Come a dire: Oriolo non è certo un paese per giovani. Una realtà che purtroppo accomuna tutti i nostri comuni dell’entroterra.

«Non vogliamo approfittare di questi dati impietosi per fare una polemica sterile – scrivono Vincenzo Brancaccio, Giorgio Santagata e gli altri della sezione, ma è doverosa comunque una riflessione più complessa». Sul piatto della discussione, tra le altre cose, la costruzione di un asilo nido, già in stato avanzato dietro la caserma dei carabinieri: un’opera finanziata dalla Regione Calabria. Così come il nuovo plesso scolastico che dovrebbe nascere al posto delle presenti strutture sportive (campo da basket, da tennis, palestra, ndr). E qui ci sarebbe da interrogarsi sulle modalità di questi finanziamenti. Se mirati o flessibili. E se mirati, mettersi nei panni di un amministratore locale. E dunque accettare il finanziamento seppur per un’opera discussa o rifiutarlo in nome dell’etica politica? Secondo il gruppo Udc di minoranza, guidato da Franco Cirò, si tratta soltanto di spreco di denaro pubblico, in un comune a bassissimo tasso di natalità.

orioloE ancora, nell’agenda nera del gruppo Udc, anche «i 28.000 euro corrisposti quest’estate ad un’associazione di Castrovillari per l’organizzazione della rassegna teatrale lontana anni luce dai fasti del passato».

Altro punto dolente dell’attuale gestione amministrativa, sempre secondo la disamina del gruppo Udc – che per bocca dei consiglieri Diego e Brancaccio è intervenuto anche nel corso dell’ultimo consiglio comunale quando è stato approvato il bilancio consuntivo – è il centro storico «che vive in uno stato di abbandono totale», compresa la situazione strutturale della chiesa Madre.

E intanto in paese già si parla di elezioni per il rinnovo del consiglio comunale, previste per il 2014. «Ma noi dell’Udc – scrivono dalla sezione cittadina – non entriamo in questa frenesia. C’è ancora un anno e ci sono ancora tante cose da fare e, come sempre abbiamo detto, non esiteremo a votare insieme alla maggioranza provvedimenti che saranno ritenuti utili ad Oriolo».

 Vincenzo La Camera

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments