“Unto dal Signore” si presenta a Cassano

“Unto del Signore”, un romanzo breve scritto da Salvatore Genovese Gardi, esce nelle librerie lo scorso 9 maggio dopo un pellegrinaggio editoriale durato ben due anni. Una vera e propria “fatica letteraria” quella del giovane e brillante autore made in Cassano, col vizio della poesia e una sfrenata passione letteraria. L’opera, è stato presentata al teatro cumunale di Cassano al cospetto, come di rado succede, di una affollata platea. L’evento è stato patrocinato dalla locale amministrazione comunale e dall’Associazione culturale Enotri di Lauropoli. La presentazione, moderata dal giornalista Mimmo Petroni, è stata aperta dalle parole lusinghiere nei confronti dell’autore da parte del sindaco della città, Giovanni Papasso prima, e del consigliere regionale Gianluca Gallo. E’ seguita l’introduzione di Dino Pittelli, presidente dell’Associazione Enotri , cui ha fatto eco la relazione del Dirigente Scolastico Pietro Maradei che ha tratteggiato la figura dell’autore e dell’opera.
Il titolo del libro, “Unto dal Signore”, richiama alla mente una “famosa” frase pronunciata all’esordio della sua carriera politica da un noto personaggio che ha segnato nel bene nel male la vita politica italiana dell’ultimo ventennio: Silvio Berlusconi. Il libro, infatti, può essere considerato come un affresco sull’Italia di oggi, contaminata in questi anni dal virus del “berlusconismo” che, è stato ricordato, non cesserà di produrre i suoi effetti anche dopo la sua “morte politica”. In realtà, è stato detto, Berlusconi è solo un pretesto per l’autore per narrare una storia con linguaggio scorrevole, attuale e accessibile anche ai non lettori. Il libro, infatti, racconta di situazioni al limite del reale, di personaggi grotteschi. Dialoghi coloriti e ricchi di verve satirica si intersecano con storie che si susseguono rapidamente. Interessanti e peculiari le chiusure poetiche dei capitoli che non prevede tra l’altro come di solito accade, un lieto fine. Il venticinquenne Salvatore Genovese, dopo aver conseguito la Laurea nel 2011 con una tesi su Stefano Benni, si è iscritto alla Magistrale in Lettere presso l’Università degli Studi di Milano.
Leonardo Guerrieri