“Il mantello del camaleonte”. Musica e pittura in mostra ad Oriolo

Dopo aver partecipato al Concorso Nazionale d’arte “Premio Nazionale Natiolum”, ed altri appuntamenti nazionali e internazionali l’artista e musicista Pasquale Colucci propone, nella sua Oriolo, una mostra dal titolo “Il Mantello del Camaleonte” con quadri e musica, con cui ha già ottenuto consensi positivi, nelle precedenti esposizioni l’estate scorsa a Ferrara. I quadri sono colorati e trasmettono una sensazione di benessere e allegria, la musica che li accompagna cattura il visitatore creando un ambiente sonoro tranquillo e rilassante.
Nella versione oriolese, che sarà inntrodotta dal saluto del sindaco Franco Colotta, la mostra si sviluppa in due sale: una, dove per l’occasione sono stati realizzati dei quadri classici (olio su tela) a tema Feste Patronali di Oriolo e altri soggetti. La seconda sala, invece, come una metamorfosi di un camaleonte, passa all’arte moderna con colori acrilici.
Le musiche che hanno accompagnato gli ultimi eventi sono composte ed eseguite da Goodvirus: Pasquale Colucci (chitarre) e Renato Cafagna (sintetizzatore e basso), una collaborazione tra i due compositori che ha dato vita a brani di musica ambient ispirata ai quadri che crea un atmosfera unica alla visione delle opere esposte. Vincitore per due volte del “Premio Recanati”, ha composto anche musiche per film e suonato in eventi importanti come il concerto del Primo Maggio a Roma e altro, il compositore barese Cafagna collabora da più di un anno con Colucci con cui hanno dato vita anche ad un nuovo progetto musicale di cui sentiremo presto parlare.
Pasquale Colucci nasce nel 1975 a Cosenza si forma professionalmente studiando per sette anni a Milano: sopratutto musica, ma anche grafica pubblicitaria. Attualmente vive e opera sia in Puglia che ad Oriolo.
La mostra verrà inaugurata mercoledi 16 aprile alle ore 17.00 in via Roma, 72 (piazza del Borgo) ad Oriolo e sarà aperta fino al 26 aprile con orari: dalle 17.00 alle 19.00.