Redazione Paese24.it

Cultura, al via concorso letterario “Memorie della grande guerra”

Cultura, al via concorso letterario “Memorie della grande guerra”
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email
Foto di repertorio

Foto di repertorio

Un concorso letterario incentrato sulle storie e le vicende della prima guerra mondiale. “Memorie della grande guerra 1914-1918” è, infatti,  il tema del concorso letterario e fotografico internazionale online che dà il via a un evento di carattere linguistico-antropologico, promosso dal portale  www.arte26.it, patrocinato dal Ministero Beni Culturali – Soprintendenza BSAE Cal, dalla Regione Calabria e dal Parco Nazionale del Pollino. La kermesse rientra nell’ambito della festa annuale della lingua madre – dialetto e lingue di minoranza di Calabria – organizzata dal Centro Cultura e Arte 26, diretto dall’antropologa Maria Zanoni.

«Al concorso letterario – fanno sapere gli organizzatori – possono partecipare, gratuitamente, tutti gli scrittori dialettali e in lingua arbereshe, occitana e grecanica di Calabria, anche residenti fuori regione con opere inedite (da inviare esclusivamente on line ndr) che riguardino storie e fatti tramandati in famiglia, personaggi, ricordi, racconti di esperienze vissute, riflessioni sulla Prima Guerra Mondiale. Al Premio Fotografico possono aderire fotografi dilettanti e professionisti con foto inedite – da inviare online – di luoghi, monumenti, personaggi, eventi legati alla grande guerra, ma riguardanti solamente la Calabria».

Il bando, con scadenza fissata per il 15 febbraio 2015, può essere scaricato dal sito www.arte26.it. La kermesse culturale prevede, inoltre, reading itineranti di poesia dialettale, presentazioni di libri, mostre d’arte e fotografiche, per celebrare il dialetto come lingua madre e bene culturale in via di estinzione.

Pasqualino Bruno

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments