A Cosenza “un giorno da allevatore”. In piazza mungitura pubblica per salvare il latte “made in Italy”
![A Cosenza “un giorno da allevatore”. In piazza mungitura pubblica per salvare il latte “made in Italy” A Cosenza “un giorno da allevatore”. In piazza mungitura pubblica per salvare il latte “made in Italy”](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F02%2Fmungitura.jpg&q=90&w=650&zc=1)
Anche Cosenza, venerdì (6 febbraio), aderirà all’iniziativa di Coldiretti che vedrà la più grande mungitura pubblica realizzata in Italia e nel mondo, per difendere la qualità del latte “made in Italy” e far conoscere da vicino il difficile lavoro degli allevatori e le stalle come segno concreto di lavoro, professionalità e passione. Una vera e propria stalla verrà allestita in Piazza dei Bruzi, per mungere, dare da mangiare e custodire gli animali. All’evento, patrocinato dal Comune di Cosenza, parteciperanno tante istituzioni politiche, religiose, culturali, rappresentanti professionali, del mondo economico e sociale.
«Da tempo – sottolinea Pietro Molinaro, presidente di Coldiretti Calabria – si assiste a pratiche commerciali sleali e ad una situazione di debolezza contrattuale nel settore, evidenziata a livello europeo e nazionale che sta seriamente danneggiando le imprese agricole e questo si riscontra in forma accentuata nel settore lattiero-caseario in quanto il latte viene prodotto giornalmente, non può essere stoccato e va ovviamente ritirato e destinato immediatamente alla lavorazione e trasformazione». Il presidente Molinaro, infine, si dice «soddisfatto per questa immediata sensibilità e attenzione che si sta riscontrando e commenta positivamente l’appello lanciato da una nota azienda della GDO (Grande Distribuzione Organizzata): il latte si fa mungendo le vacche, non spremendo gli allevatori».
Federica Grisolia