Vicenda rifiuti a Castrovillari. Comune: «Abbiamo agito subito a tutela della legalità»
«La vicenda dei rifiuti, relativamente al sistema di raccolta e conferimento, dimostra la grande capacità di questa Amministrazione di fare rete sul territorio a difesa della legalità e del bene comune». Dopo l’ordinanza di sospensione del servizio a causa di possibili infiltrazioni mafiose che potrebbero interessare la ditta appaltatrice, il Comune di Castrovillari, guidato dal sindaco, Mimmo Lo Polito, decide nuovamente di intervenire contro un eventuale “sciacallaggio” politico che divide la comunità e indebolisce gli amministratori pubblici, ribadendo il suo operato a favore della legalità.
«La concertazione continua con le forze dell’ordine e la vigilanza dei funzionari tra le parti sociali – si legge in una nota del Comune – hanno bloccato sul nascere ogni ventilato possibile rischio, ribadendo, così, che il lavoro sulla trasparenza e le buone pratiche, con una buona sinergia istituzionale, a più livelli, può fare tanto e sempre per operare meglio». «Dunque – scrivono gli amministratori – gettare, ipocritamente, ombre su chi svolge quotidianamente questa tensione condivisa non aiuta la crescita desiderata. Questa Amministrazione – conclude la nota – in coscienza, sa di aver agito subito e bene, grazie, soprattutto, ad una collaborazione istituzionale, con più soggetti, che necessitano sempre di essere sostenuta da ciascuno in questa “levata di scudi” civica, espressione di dignità e di appartenenza a difesa del bene comune».
Federica Grisolia