Redazione Paese24.it

A Roseto Capo Spulico la “ciliegia più bella d’Italia”

A Roseto Capo Spulico la “ciliegia più bella d’Italia”
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa

In concorso le tipologie di otto regioni

Print Friendly, PDF & Email

La ciliegia di Roseto é la più bella d’Italia, questo l’inaspettato riconoscimento ottenuto dalla delegazione rosetana a Turi (Ba), dove si é svolto il 18° Concorso Nazionale “Ciliegie d’Italia”, Premio C. Locchi, alla presenza tra gli altri del sindaco di Turi, Domenico Coppi, del sindaco di Bari Antonio Decaro, del Direttore della Associazione Nazionale Città delle Ciliegie, Carlo Conticchio e del Ministro per le Riforme Costituzionali, Maria Elena Boschi. A rappresentare Roseto all’XI Festa Nazionale Città delle Ciliegie – Sud Est Barese, organizzata dal Comune di Turi, dalla Associazione Nazionale Città delle Ciliegie e dalla Associazione Nazionale Direttori Mercati all’Ingrosso, l’Assessore alle Politiche Agricole, Giuseppe Nigro, e la produttrice Giusy Silvestri di Roseto Capo Spulico. In concorso venti tipologie di ciliegie provenienti da otto regioni italiane, che hanno creato non poche difficoltà alla giuria nella assegnazione degli ambiti riconoscimenti.

aaaLa Ciliegia De.Co di Roseto, dunque, ha saputo sbaragliare la concorrenza delle altre pretendenti e si è conquistata a pieno titolo il premio come “Ciliegia più bella d’Italia”. La consegna di questo premio, avvenuta per mano del Ministro Boschi all’assessore Nigro e a Giusy Silvestri, arriva in contemporanea con la Festa delle Ciliegie che in quelle ore stava animando il centro storico, e l’arrivo in “patria” della delegazione rosetana è stato accolto tra gli applausi dei tanti cittadini ospiti presenti alla festa. Una vera e propria “ciliegina sulla torta”, che corona un percorso avviato nel 2012 con l’istituzione della Denominazione Comunale d’Origine.

Giovanni Pirillo

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments