A Civita una colonia estiva per riscoprire il territorio
Si sono concluse da pochi giorni le attività della colonia estiva 2012 di Civita (nella foto). Lo slogan di questa prima edizione è stato: “L’Estate è un gioco da ragazzi per riscoprire il nostro territorio”. L’iniziativa è stata promossa dalla parrocchia di Santa Maria Assunta ed è stata patrocinata dall’Amministrazione comunale. Fondamentale il contributo dei genitori e del vice parroco, padre Remus Calin Mosneag. I ragazzi partecipanti sono stati circa 50, l’età era compresa fra i 7 e i 18 anni, per circa 15 giorni di campeggio. Le attività sono state varie: dalle giornate di mare a Torre Cerchiara, alla piscina Grotte delle Ninfe, esperienze didattiche, visite alla grotta del Romito e a Papasidero, alla città storica di Rossano dove si venera la Madonna Achiropita, all’Abbazia del Patirion, alla fabbrica della liquirizia “Amarelli”, attività ludico espressive, animazioni, teatro religioso, musica (karaoke),sport, tornei di calcetto e pallavolo, serate gastronomiche. Non sono mancati, ovviamente, momenti di preghiera e riflessione che indirizzavano la giornata. La mattina i ragazzi della colonia, ccon gli zainetti in spalla, si dirigevano verso lo scuolabus del comune per assaporare questa nuova esperienza,definita da loro stessi interessantissima. La manifestazione si è conclusa con una serata enogastronomica e musicale che ha coinvolto tutta la comunità. Il sindaco di Civita, Vittorio Blois, si è dichiarato soddisfatto dell’iniziativa ed ha ringraziato tutti coloro i quali si sono prodigati nella realizzazione della stessa. L’iniziativa, secondo il sindaco, ha consolidato la formazione umana e spirituale della giovane comunità consentendo loro di amare e rispettare la loro terra ricca di valori umani, bellezze naturali e storia. L’esperienza della colonia, in un momento di crisi, rappresenta un impulso a socializzare e a vivere nel rispetto della società civile.
Rosanna Angiulli