Redazione Paese24.it

Esondazione Crati. Sfollati rientrano nelle loro case. Circa 400 capi di bestiame morti

Esondazione Crati. Sfollati rientrano nelle loro case. Circa 400 capi di bestiame morti
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Sta lentamente rientrando l’emergenza che ha coinvolto le frazioni Thurio e Ministalla di Corigliano in seguito all’esondazione del fiume Crati avvenuta due giorni fa. Le 74 persone inizialmente evacuate sono potute ritornare nelle proprie abitazioni dopo il sopralluogo dei Vigili del Fuoco i quali non hanno riscontrato criticità. Nel frattempo una ditta sta ripristinando l’argine del fiume da dove l’acqua ha avuto accesso per riversarsi nei terreni circostanti.

«La macchina comunale e la Protezione Civile hanno funzionato con efficienza – dichiara il Commissario Prefettizio del comune unico Corigliano-Rossano, Domenico Bagnato – offrendo con umanità ed efficacia la massima assistenza possibile alle famiglie purtroppo coinvolte». Da quanto fa sapere il tavolo tecnico del COC (Centro Operativo Comunale) restano ancora due famiglie in attesa di poter rientrare nelle proprie abitazioni in località Ministalla. Intanto l’esondazione del Crati ha provocato una vera strage di animali custoditi nelle stalle delle due contrade da famiglie di allevatori. Si stimano circa 400 capi morti tra ovini, caprini e bovini con le operazioni di ritrovamento delle carcasse ancora in corso.

Vincenzo La Camera

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments