Redazione Paese24.it

Violenza sulle donne. A Castrovillari una “cassetta rossa” raccoglierà testimonianze e segnalazioni

Violenza sulle donne. A Castrovillari una “cassetta rossa” raccoglierà testimonianze e segnalazioni
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Anche quest’anno la comunità di Castrovillari si ritroverà attorno alla panchina rossa, collocata di fianco al portone del Protoconvento francescano, sede della Biblioteca civica e location di numerosi eventi culturali, per un momento di riflessione sul triste fenomeno della violenza sulle donne. Domenica 1 dicembre, alle ore 11, Comune, associazioni e cittadini parteciperanno all’iniziativa intitolata “Not dolls” (“Non siamo bambole”), in cui ai saluti istituzionali del sindaco Mimmo Lo Polito, e del vicesindaco Francesca Dorato, seguiranno letture di monologhi e poesie a tema, interventi delle associazioni e – novità per arricchire questo angolo di riflessione – verrà posizionata una cassetta postale rossa per accogliere testimonianze e segnalazioni da girare a chi è preposto, nonché i pensieri dei cittadini. La cassetta sarà, infatti, sistematicamente controllata dalla stessa Amministrazione comunale, che ha promosso l’iniziativa, ben accolta e sostenuta anche dalla sociologa Ivana Grisolia, promotrice del progetto della panchina rossa.

«Azioni – hanno dichiarato gli amministratori Lo Polito e Dorato – che hanno bisogno di tutti, ciascuno con il proprio operare. E’ necessario intraprendere percorsi educativi, attività conoscitive e sensibilizzazioni martellanti per prevenire e debellare i casi di violenza che la cronaca ci consegna ogni giorno».

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments