Castrovillari, crowdfunding riuscito. Arriva al cinema “Violè”, il film dedicato alla violenza sulle donne
![Castrovillari, crowdfunding riuscito. Arriva al cinema “Violè”, il film dedicato alla violenza sulle donne Castrovillari, crowdfunding riuscito. Arriva al cinema “Violè”, il film dedicato alla violenza sulle donne](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F12%2F78363732_2482738018515429_210395561474392064_o.jpg&q=90&w=650&zc=1)
Dopo l’opera teatrale e il romanzo, anche “Violè… il film” diventa realtà. La prima proiezione, mercoledì 11 dicembre, alle ore 21, al cinema Ciminelli di Castrovillari, con ingresso gratuito. Angela Micieli, autrice di “Violè”, è riuscita, dunque, nell’ambiziosa impresa di realizzare un alto progetto sociale e culturale nelle tre forme d’arte.
Con la realizzazione del cortometraggio il cerchio si chiude e viene centrato l’obiettivo di veicolare e diffondere, ad ampio raggio, spunti di riflessione sulla tematica della violenza sulle donne e sui minori, spunti capaci di spingere, soprattutto, i giovani verso l’educazione sentimentale. Il cortometraggio, prodotto da Baluma Production e Khoreia 2000, per la regia di Giovanni B. Algieri, con gli attori protagonisti Celeste Savino e Andrea Venditti, racconta con delicatezza la storia di un incontro tra due vite segnate e l’importanza di una mano tesa per rivivere il sociale. In uno scambio tra il dare e il ricevere avviene la rinascita.
«La realizzazione di questo lavoro – ci tiene a sottolineare la Micieli – è stata possibile anche grazie a tutti i sostenitori del progetto Insieme per Viole’ – il film. Una campagna di raccolta fondi (crowdfunding), iniziata lo scorso anno, con un dispendio di fatiche non indifferente che, se da una parte ha visto il sostegno e l’entusiasmo di tanti, dall’altra mi ha reso testimone di situazioni, fortunatamente poche, cariche di non altrettanta sensibilità».
Il film sarà distribuito in tutta Italia e non solo, nei Festival e nelle scuole.
Federica Grisolia