Roseto Capo Spulico. A bordo del Calessino per una vacanza in stile anni ’60

In giro per Roseto Capo Spulico a bordo di un Ape Calessino. Dopo settanta anni dalla sua nascita questo veicolo dal design inconfondibile e tutto italiano continua ad affascinare i turisti, sia i giovani che quelli più nostalgici. L’idea di organizzare visite guidate a bordo del Calessino è stata di Pina, di suo marito Pippo e dei cognati Zaccaria e Carmela che gestiscono un affittacamere a Roseto Capo Spulico e da qualche giorno hanno pensato bene di mettere a disposizione dei propri ospiti questo servizio molto particolare. Alla scoperta del centro storico di Roseto Capo Spulico a bordo di questo veicolo dalle atmosfere vintage che richiama le vacanze degli anni ’60. Un mezzo sicuramente idoneo a raggiungere scorci inaccessibili per le auto e adatto ai centri storici per un romantico tour al tramonto.
«Nell’ottica di una sana collaborazione abbiamo pensato – ci racconta Pina – di mettere a disposizione il Calessino anche per le altre strutture ricettive di Roseto. Ma a guidarlo – precisa scherzando – deve essere sempre mio marito Pippo». Ma non solo, chiunque si trovi a trascorrere qualche giorno o qualche ora a Roseto può contattare Pina per prenotare un giretto, sperando di trovare il Calessino libero. «Abbiamo scoperto questa piacevole sorpresa – ci confida Pina – durante alcuni nostri viaggi nei borghi del Sud Italia. E ci siamo detti, perché non portare il Calessino anche a Roseto? Non è stato facile reperirlo, per via di una produzione molto ridotta, ma ce l’abbiamo fatta». Un piccolo, ma allo stesso tempo, grande esempio di marketing sociale che si inserisce in quella strategia dell’accoglienza capace di offrire un servizio creativo oltre al pacchetto convenzionale.
Vincenzo La Camera