Rossano festeggia il suo patrono San Nilo Abate
![Rossano festeggia il suo patrono San Nilo Abate Rossano festeggia il suo patrono San Nilo Abate](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2021%2F09%2FFOTO-DI-ANTONIO-LE-FOSSE.jpg&q=90&w=650&zc=1)
Tanti fedeli hanno partecipato ai festeggiamenti, civili e religiosi, in onore di San Nilo Abate (Santo Patrono di Rossano). Nella serata di domenica 26 settembre, in Cattedrale, è stata celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Maurizio Aloise (Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati) alla presenza, oltre di numerosi fedeli, di diverse autorità civili e militari. Nel corso della celebrazione eucaristica si è assistito anche alla significativa cerimonia di consegna delle chiavi della città al Santo Patrono da parte del sindaco Flavio Stasi.
In serata, nella centralissima Piazza Steri, si è dato vita alla IV^ edizione del concorso canoro: “Dolci Note” in memoria dell’indimenticabile Carmine Molino. Diversi giovani dell’intero territorio si sono esibiti in palcoscenico dimostrando tutta la loro straordinaria bravura canora apprezzata dal numeroso pubblico seduto in Piazza. Da sottolineare, inoltre, il corteo storico sulla vita di San Nilo Abate a cura dell’Associazione “Con-Tatto” sotto la direzione artistica di Francesco Caligiuri. Apprezzati anche i Mercatini dell’Artigianato lungo il Corso Garibaldi con l’animazione per bambini e l’esibizione di “FATHER & SON” che hanno eseguito una serie di brani musicali legati al vasto repertorio partenopeo eseguito da Pino Salerno (mandolino) e Alessio Salerno (tastiera elettrica). Da segnalare, tra l’altro, l’adesione di tanta gente alle diverse escursioni alla scoperta dell’Abbazia del Patire, della storica azienda della liquirizia e del centro storico bizantino. I diversi appuntamenti in città sono stati resi possibili grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano e la Pro Loco “La Bizantina” diretta da Federico Smurra.
Antonio Le Fosse