Rossano. Il tema dell’altrove nella “Notte Nazionale dei Licei”
di Antonio Le Fosse – Si è conclusa la IX^ edizione de “La Notte Nazionale dei Licei” al Liceo Classico “San Nilo” di Rossano che, quest’anno, ha scelto come tema del proprio evento: “L’altrove”, intendendo sottolineare il ruolo di coordinamento rivestito dalla scuola nel tenere le fila delle scuole estere coinvolte nell’iniziativa. Il tema dell’altrove è stato declinato in molteplici sottotemi (L’altrove come migrazione, esilio, l’altrove nel tempo, l’amore come altrove…), in cui si è assistito ad una serie di performance. La prima parte della manifestazione è stata dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Dalle ore 20:00, invece, la manifestazione si è aperta al territorio con la Lectio-Magistralis tenuta da docenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Unical: la prof.ssa Adelaide Fongoni e la prof.ssa Maria Rosaria Salerno. A seguire, poi, si è dato vita alle diverse performances artistiche degli studenti dello stesso Polo Liceale.
Il pubblico, nel corso della lunga serata di venerdì 5 maggio 2023 (dalle ore 18:00 alle ore 24:00), ha assistito ad una vera maratona di lettura, dibattiti, recitazioni teatrali, musica, danza, laboratori a cura degli alunni, cortometraggi, cineforum, degustazioni a tema ispirate al mondo antico ed altro ancora. Si è assistito, inoltre, al torneo di scacchi che ha visto protagonisti gli alunni della Scuola Media “C. Levi” di Rossano (ASD Jonica Scacchi A-28) e gli allievi dell’Associazione Dilettantistica Scacchi di Corigliano-Rossano. Alle ore 23:00, invece, gli alunni che dovranno affrontare gli esami di maturità si sono cimentati in alcune riflessioni sul tema della guerra: dalla Lisistrata di Aristofane, indossando i costumi del tempo. La serata è terminata con la lettura finale a cura degli alunni delle classi quinte.
Da sottolineare il lavoro messo in atto dai docenti: Barbara Filomia, Rosa Barone, Marilena De Sanctis, Stella Pizzuti, Stefania Frau, Stefania Rossi, Francesca Russo, Rosa Viceconte, Samantha Tarantino, Evelina Tavernise, Idalina Cipriani, Patrizia Zeppetella, Angela Caruso, Teresa Mauro, Maida Venere Gerace, Irene Orsomarso, Luigi Boccuti, Daniele Garofalo, Gabriele Cannizzaro. Prezioso, inoltre, il lavoro dei collaboratori scolastici. All’evento hanno preso parte, il dirigente scolastico Antonio Francesco Pistoia, il sindaco, Flavio Stasi, e il presidente del Consiglio comunale Marinella Grillo, i quali, a fine serata, si sono complimentati direttamente con i docenti e gli alunni.