Redazione Paese24.it

Corigliano. Vandalizzato vico nel centro storico da poco ristrutturato da un’associazione

Corigliano. Vandalizzato vico nel centro storico da poco ristrutturato da un’associazione
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

di Cristian Fiorentino – C’è tanto sdegno e amarezza per quanto accaduto nel centro storico di Corigliano nei giorni scorsi. Vico I San Giacomo, nella zona limitrofa del santuario di San Francesco di Paola e del romitorio “San Francischiello”, è stata in effetti imbrattata da ignoti con scritte e disegni osceni e ingiuriosi. L’area in questione, infatti, è stata ampiamente ristrutturata nel corso di quest’anno dall’associazione “Ri-Bellezza” con l’installazione iconografica di riproduzione di antichi quadri su S. Francesco. Inoltre, la stessa associazione, grazie al contributo di volontari, residenti e benefattori, ha rimesso a nuovo diversi ambienti, ridipinto facciate e scale, collocato fiori e piante, restaurato inferriate e bonificato zone infestate da arbusti ed erbacce.

Il progetto ha creato un certo entusiasmo e tutto sembrava procedere per il verso giusto grazie anche al beneplacito dei residenti e con grande approvazione della comunità dei Minimi diretta dal Superiore Padre Giovanni Cozzolino. D’obbligo il condizionale perché qualcuno non ha gradito tutto questo attivismo e slancio verso un nuovo modo di concepire la rigenerazione del centro storico e in particolare nei luoghi tanto cari al Santo Patrono. Gli atti vandalici compiuti, però, a vico I San Giacomo rappresentano non solo un attacco al lavoro e alle sane idee proposte e realizzate dalla stessa associazione ma anche un’aggressione al patrimonio culturale e cristiano di un centro storico. Un vecchio adagio recita “Scherza coi fanti e lascia stare i Santi” proprio per intendere che bisognerebbe avere innanzitutto rispetto, in questo caso, per S. Francesco e ciò che ha sempre rappresentato e rappresenta per Corigliano e i coriglianesi.

Tuttavia, gli autori del fattaccio sono anonimi anche se si ipotizza, a ben vedere le scritte ingiuriose, in una “ragazzata” di teppisti in piena regola. Resta, comunque, il fatto e il reato degli sfregi in luogo pubblico e su beni della collettività. Dal canto suo, l’ass. “Ri-Bellezza”, rammaricata dell’accaduto, non demorde e anzi a mezzo facebook rilancia: «Dove regna la bruttezza dell’anima trionfa la Bellezza. Sappiatelo, non ci piegherete. Vico San Giacomo, un luogo sacro, è stato deturpato. Un lavoro fatto con dedizione e spirito di sacrificio per il Santo Patrono è stato violentato con stupida rabbia. Lo rifaremo ancora più bello». Attestati di solidarietà, all’ass. Ri-Bellezza e ai residenti, sono arrivati da singoli cittadini e dal mondo dell’associazionismo, comprese le Pro Loco di Corigliano e Rossano.

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments