Corigliano. Restaurata e riconsegnata alla devozione la statua di Padre Pio davanti all’ospedale

di Cristian Fiorentino – Miglior occasione non poteva esserci per omaggiare la Solennità di San Pio da Pietrelcina a Corigliano. Nel pomeriggio del 23 settembre, nella data in cui la Chiesa commemora Padre Pio, tra i santi più amati e conosciuti al mondo, all’ingresso dell’ospedale “Guido Compagna”, dopo un prodigioso e minuzioso restyling, è stata reintegrata la storica statua di Padre Pio.
Il simulacro del “Frate con le Stimmate” lo scorso febbraio era stato seriamente danneggiato da una tempesta di vento e spezzato in più segmenti. La ristrutturazione del monumento di S. Pio è stata espletata gratuitamente con straordinaria oculatezza ma soprattutto grazie ad una grande devozione. Dopo la ricollocazione dell’effigie, avvenuta lo scorso 13 settembre, martedì scorso 23 settembre è avvenuto prima lo svelamento e poi la benedizione della statua tra momenti di preghiera, applausi e fuochi pirotecnici. Riti adempiuti dal cappellano dell’ospedale Don Agostino Stasi accompagnato per questo speciale avvenimento da Don Santo Aquilino, storico cappellano del nosocomio, Don Vincenzo Ferraro, assistente spirituale diocesano dei “Gruppi di Preghiera di Padre Pio”, e Don Gianni Filippelli, cappellano del presidio ospedaliero di Rossano “Giannattasio”.
Sacerdoti che subito dopo hanno officiato nella limitrofa e accogliente chiesa di Sant’Anna la Celebrazione Eucaristica, per l’occorrenza gremita al suo interno e sullo spiazzale. Vista la nutrita presenza di partecipanti si è deciso di spostare, in effetti, la funzione della Santa Messa in un primo momento stabilita nella cappellina di “San Giuseppe Moscati”. Sacra Funzione assistita dai ministranti e armonizzata dallo straordinario coro della parrocchia “San Giovanni XXIII”. Evento presenziato, tra gli altri, dalle varie anime caritatevoli che hanno reso possibile il restauro, la direttrice sanitaria Maria Pompea Bernardi e il presidente dell’ordine dei medici Agata Mollica, nonché dai tanti medici della stessa struttura nosocomiale. Diverse anche le associazioni che hanno preso parte alla manifestazione tra Avo, Unitalsi, Azzurra, Sant’Egidio, i gruppi di preghiera Padre Pio, Rotary e Kiwanis. Tra i benefattori che hanno sostenuto con grande devozione l’opera compiuta: l’artista Peppino Risafi che ha ridato vita al simulacro di S. Pio, la famiglia Rinaldi che ha donato il materiale necessario per il restyling e Vincenzo Lasso che ha curato gli addobbi floreali.